Hollywood é in vendita

La collina di Hollywood in vendita per 12,5 milioni di dollari. Non include il terreno su cui si trova la famosa ‘scritta’ ma il terreno tutt’intorno. Questa incresciosa situazione ha generato proteste e mobilitazioni…

Vedete la collina dietro di me nella foto? É in vendita per 12,5 milioni di dollari, poco piú di 9 milioni di euro. Non include il terreno su cui si trova l'insegna simbolo della capitale mondiale dell'intrattenimento, ma quello tutt'intorno. Gli speculatori edilizi hanno subito mostrato un grande interesse, il che ha fatto scattare le proteste.

Gli Stati Uniti sono fatti di simboli: Wall Street per indicare la speculazione finanziaria, Madison Avenue per il mondo pubblicitario, Broadway per il teatro, Peoria (una vera cittadina nello stato dell'Illinois) per rappresentare “middle-America” ed Hollywood per lo spettacolo.
La differenza é che l'insegna di Hollywood viene veramente venerata dai cittadini di Los Angeles e di tutti i piccoli comuni che ne fanno parte (come Santa Monica, Burbank, Culver City, Beverly Hills ed appunto Hollywood) al punto che per fare la foto che vedete o qualsiasi altra ripresa per uso non personale, bisogna acquistare un permesso dalle autoritá.

I residenti dell'area, appena vedono qualcuno in strada con una macchina fotografica o videocamera, escono di casa per chiedergli se ha il permesso. In caso negativo, avvertono subito la polizia che lo multa e lo scorta fuori dall'area.
Il fatto che la vista del simbolo dell'intrattenimento mondiale e dello spirito di tutta Los Angeles possa essere ostruita da alti edifici, ha scandalizzato un gruppo di ambientalisti che si sono subito mobilitati per raccogliere fondi per battere gli speculatori nell'acquisto dei 558.000 metri quadrati di terreno a sinistra dell'insegna, il lato che guarda verso Los Angeles e il mare di Santa Monica.
Fino ad ora sono riusciti a raccogliere 8 milioni di dollari ed hanno tempo fino al 14 aprile per il resto della somma necessaria: 11,7 milioni per il terreno, il resto per spese amministrative ed altri costi.
Per sensibilizzare le varie comunitá di Los Angeles, gli ambientalisti hanno sostituito le lettere dell'insegna con altre che dicono: 'Salviamo la collina'.

L'ironia della sorte vuole che l'insegna “Hollywood” in legno fosse stata eretta nel 1923 come parte di un annuncio per la vendita di appartamenti in un complesso urbano di edilizia residenziale.
Con il tempo, solo la parte “Hollywood” é rimasta ed é diventata appunto simbolo della metropoli e dell'intrattenimento mondiale.
L'insegna, alta 14 metri si trova su una collina di 500 metri che separa Los Angeles dalla vallata di San Ferdinando. Il terreno intorno é stato messo in vendita nel 2002 dagli eredi di Howard Hughes, il ricco industriale e magnate del cinema che lo acquistó nel 1940 assieme ad alcuni appartamenti per una delle sue attrici-amanti. All'epoca, il lotto fu acquistato per 1,7 milioni di dollari da una societá finanziaria che ora lo ha messo in vendita per 22 milioni di dollari. Una parte dell'appezzamento é stata giá acquistata da un costruttore edile di Chicago, il resto si spera vada agli ambientalisti perché diventi parte di un parco nazionale.

Pubblica i tuoi commenti