Nuova veste e molte novità nella programmazione e nel business di HSE con l’avvio del digitale terrestre. Il nuovo nome dell’emittente è Canale d.
Da oggi sugli schermi di Home Shopping Europe appare il nuovo logo televisivo, Canale d, che inizialmente affiancherà il vecchio logo a 3 cerchi, per poi sostituirlo completamente entro la fine dell'anno. L'esigenza di un nuovo marchio si è imposta principalmente per distinguere il canale televisivo dalle attività di business svolte, oggi non più solo ed unicamente di shopping. Si è voluto un nome semplice, facile da memorizzare, neutro, ossia declinabile nelle numerose varianti ed attività di cui si arricchisce il palinsesto e soprattutto un nome che segnasse il passaggio all'era digitale terrestre. Restano invariati la ragione sociale (Home Shopping Europe S.p.A.) e l'azionariato (64% Fondo Convergenza, 36% Hot Networks).
Oltre al nuovo marchio (presentato stamattina in una apposita conferenza stampa a Roma), Home Shopping Europe presenta nuove attività di B2B (quali l'offerta di spazi televisivi, produzioni Tv, servizi di call center, di logistica, di IT e di database marketing) e nuovi contenuti, oltre allo shopping, quali viaggi e news, già on air, e nuovi servizi interattivi da sviluppare dopo il passaggio a Canale d.
Home Shopping Europe inizia questa nuova fase di sviluppo con buoni risultati economici, giunti dopo soli 3 anni dal lancio: il primo trimestre 2004 ha infatti generato un EBITDA positivo per 175.000 Euro (rispetto ai - 477.000 Euro del trimestre precedente, ai - 3.433.000 del primo trimestre 2003 e ai - 5.926.000 del primo trimestre 2002), trainato da un fatturato cresciuto nello stesso trimestre a 11.600.000 Euro (rispetto agli 8.050.000 Euro del trimestre precedente, ai 7.027.000 del primo trimestre 2003 e ai 4.984.000 del primo trimestre 2002).
Anche la trasmissione in digitale terrestre procede con successo in Toscana, su un'area di circa un milione di abitanti che possono vedere, oltre alla programmazione regolare, anche Dì Lucca, il canale civico inserito nel multiplex di HSE lo scorso ottobre in collaborazione con il Comune di Lucca.
"E' un momento molto importante nello sviluppo di Home Shopping Europe - commenta Marco Ficarra, A.D. di HSE - . Innanzitutto la scelta di un nuovo marchio Tv che si imponeva da tempo, per raccogliere le potenzialità di un canale transattivo come il nostro. A ciò si aggiungano l'avvento del digitale terrestre, di cui siamo pionieri fin dalla sperimentazione, e i profondi cambiamenti degli ultimi mesi in termini di business e palinsesto, con show non più solo di shopping. Infine, l'entrata in vigore della legge Gasparri ci ha finalmente riconosciuti soggetti legittimati a trasmettere, annoverandoci, quindi, tra le 13 emittenti nazionali che potranno diventare operatori di rete in digitale terrestre".
Home Shopping Europe trasmette, col brand Canale d, su frequenze analogiche terrestri nazionali, digitali satellitari in chiaro (su Hot Bird 13° est, frequenza 11,900 - polarizzazione orizzontale; al canale 830 del bouquet Sky) e digitali terrestri. Home Shopping Europe opera anche attraverso il marchio MediaShopping, i cui programmi sono trasmessi quotidianamente, più volte al giorno, sulle reti Mediaset, e per i quali gestisce direttamente l'offerta dei prodotti, la produzione televisiva, il servizio ai clienti e la consegna.