Hot Bird Tv Awards: le nominations e il People’s Choice

Numero record di emittenti in competizione: oltre 150 canali tematici satellitari in lizza per il prestigioso riconoscimento. Assegnate le nominations, ora c’è la possibilità di votare il ‘premio del pubblico’ anche sul sito di Millecanali.

La Televisione satellitare parla italiano. È il dato che emerge dalle nomination degli Hot Bird Tv Awards 2010, i premi per i canali tematici satellitari più originali e innovativi. Sono infatti 12 le nominations ottenute dalle oltre 50 emittenti italiane iscritte, un terzo del numero totale dei canali partecipanti.

Dieci le candidature italiane nelle 11 categorie del premio: Rai Gulp, Rai Nettuno Sat, Discovery Animal Planet, Lei, Sky Uno, Dove Tv, Gambero Rosso Channel, Live!, Current e Sky Olimpia/World Cup Channels. Ma le emittenti italiane si distinguono anche in una delle novità di questa edizione, il premio Best Programme, dedicato ai programmi di punta del palinsesto di ogni emittente: in questa categoria le trasmissioni 'Cinema on the ring' (Sky Cinema 1 HD) e 'WWII, La guerra degli italiani' (The History Channel) hanno ottenuto altre due importanti nomination. E le novità che testimoniano un crescente interesse verso i contenuti della Tv tematica non finiscono qui: a partire da quest'anno è stato istituito anche il premio Best New Channel, che sarà assegnato al canale più interessante nato nel 2010.

L'exploit italiano non è però il solo record di questa tredicesima edizione, dal momento che il numero totale delle emittenti in competizione quest'anno tocca quota 151, provenienti da 21 Paesi di tutto il mondo. Tra le new entry si segnalano India, Spagna, Portogallo e Lussemburgo, mentre si conferma la partecipazione di alcuni Paesi dove la presenza dei satelliti è ormai consolidata, come Russia, Turchia, Sudafrica, Nigeria, Ungheria, Cina e Qatar.

Una giuria internazionale, composta da giornalisti ed esperti di settore (per Eutelsat come osservatore c'era Matteo Altobelli), si è riunita a Parigi per esaminare le candidature e ha selezionato i canali che si contenderanno gli Hot Bird Tv Awards 2010. L'originalità dei programmi, la qualità della produzione e l'innovazione del prodotto sono le caratteristiche principali su cui è stato formulato il giudizio degli esperti.

"I partecipanti all'edizione 2010 degli Hot Bird Tv Awards rappresentano l'eccellenza della programmazione satellitare e ci congratuliamo con loro per questi eccezionali risultati" - ha dichiarato Duilio Giammaria, coordinatore della giuria.
Ma a scegliere i canali premiati non sarà solo la giuria specializzata: come è consuetudine gli spettatori potranno votare il loro canale preferito tra tutti gli iscritti, a cui sarà consegnato il prestigioso People's Choice Award. E anche sul sito di Millecanali nell'apposito spazio è possibile, come di consueto, votare per assegnare questo riconoscimento.
Per partecipare alla votazione si può dare la propria preferenza anche attraverso uno dei seguenti siti Internet: www.hotbirdtvawards.com, www.eutelsat.com, www.eutelsat.it, www.eurovisioni.eu, www.lyngsat.com/hotbird.html e www.satexpo.it.

La cerimonia di premiazione dell'edizione 2010 si terrà il 19 novembre a Venezia alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista.

Queste le nominations agli Hot Bird Tv Awards 2010:

1. Alta Definizione: HD-Life (Russia), Mezzo Life HD (Francia), Sundance Channel (Polonia).

2. Bambini/Ragazzi: Baraem (Qatar), Rai Gulp (Italia), Your Family (Germania).

3. Cinema: Kino Polska (Polonia), Kinowelt Tv (Germania), Star Gold (Regno Unito).

4. Cultura/Educazione: Nostalgia (Russia), TVP Kultura (Polonia), Rai Nettuno Sat (Italia).

5. Documentari: 365 Days Tv (Russia), Discovery Animal Planet, (Italia) Russian Travel Guide (Russia).

6. Fiction: Lei (Italia), MCE MA Chaine Etudiante (Francia), Sky Uno (Italia) e VUZU (Sudafrica).

7. Lifestyle: Dove Tv (Italia), Gambero Rosso Channel (Italia), Information Tv (Regno Unito).

8. Musica: Balkanika Music Television (Bulgaria), iConcerts HD (Svizzera), Live! (Italia) e Volkmusic.tv (Germania).

9. News/Informazione: BBC World News (Regno Unito), Current (Italia), TVN Warszawa (Polonia).

10. Sport: Footschool Tv (Lussemburgo), Sky Olimpia/World Cup Channels (Italia), Supersport International (Sudafrica).

11. Vetrina Nazionale: CCTV News (Cina), Channel One Russia, Tve Internacional (Spagna).

12. Miglior Programma: 'Cinema on the ring' (Sky Cinema 1 HD - Italia), 'Metro, a film by Elisaveta Listova' (Rtr Planeta - Russia), 'The battle for Afghanya Valley' (France 24), 'The dance of the Black Sea Lads' (TRT Tourism and Documentary Channel - Turchia) e 'WWII, La guerra degli italiani' (The History Channel).

Infine, i membri della giuria internazionale di Hot Bird Tv Awards, composta da critici televisivi rappresentanti delle testate leader di 6 Paesi europei e da esponenti di alcuni organismi europei che si occupano di Tv satellitarer: Jerzy Barski di 'Tv-Sat Magazine' (Polonia), Jacques Braun di Eurodata Tv (Francia), Sergey Buntnam di Radio Echo de Moscow (Russia), Paolo Dalla Chiara di Pentastudio (Italia), Michel Gregoire di EGTA (Europa), Giovanna Maggioni di Upa (Italia), Asu Maro di 'Milliyet Sanat' e 'Milliyet Daily' (Turchia), Giacomo Mazzone di Eurovisioni (Europa), Mimi Turner di 'Hollywood Reporter' (USA). Coordinatore della giuria: Duilio Giammaria della Rai (Italia); esperto il nostro Mauro Roffi (Millecanali - Italia).

Pubblica i tuoi commenti