Hot Italia diventa HSE

La giovanissima rete televisiva nazionale via etere e (in questo caso su scala europea) via satellite in digitale Hot Italia cambia nome a pochi mesi dalla partenza e diventa HSE, Home Shopping Europe.

Con una quota del 12,5% entra poi nella società Home Shopping Europe il Fondo Convergenza di Livolsi e Partners, mentre sono in corso trattative per un'ulteriore cessione, sempre relativamente a un 12,5%.

Per la precisione, le altre quote di Home Shopping Europe sono possedute al 3% dal management e all'84.5% da Hot Europe (controllata al 100% da Hot Network).

Infine, per chiudere il cerchio, Hot Network fa capo a Thomas Kirch, figlio di Leo (26.67%), a Giorgio Kofler (26.67%), che è l'attuale presidente di Hot Italia, e a Home Shopping Network (46.66%).

Kofler, riferendosi al fatto che il "gruppo Home Shopping" è diffuso in Italia, Austria, Germania e Svizzera e sta arrivando in Belgio, Francia, Olanda e (prossimamente) Gran Bretagna, ha affermato: "In Europa già trasmettiamo 70 ore di diretta al giorno, con il 100% di produzione televisiva interna e 61 milioni di famiglie sintonizzate, pari al 50% del potenziale raggiungibile".

Hot-Home Shopping Europe in Italia diffonde le proprie trasmissioni sulle ex frequenze via etere di ReteMia 24 ore su 24 dal 1° marzo scorso e da poche settimane è anche sul satellite Eutelsat a 13° Est.

Pubblica i tuoi commenti