I 40 anni di Radio Super Sound

 

Abbiamo incontrato l’editore dell’emittente sarda Radio Super Sound Giuseppe Nonnis, che ha festeggiato i 40 anni di carriera nell’etere e i 38 da editore radiofonico appunto di Radio Super Sound. Nonnis con la sua emittente ha compiuto di recente un grande passo: diventare l’editore di una stazione regionale.

Cominciamo a sentire il suo racconto:

“Inizio all’età di 17 anni nel 1978 a Radio Tele Guspini (fondata da Gianpaolo Pusceddu, Franco Cadeddu, Ulisse Pes, Paolo Serru, Salvatore Zara, Fausto Lampis e Rinaldo Ruggeri; spenta nel 1982 N.d.R.). Comincio quasi per caso, perché mi chiama uno dei fondatori, Giampaolo Pusceddu, per effettuare un provino, in quanto uno degli speaker di lì a breve doveva partire per fare il militare. Ma io intanto comincio a farmi conoscere come cantante e musicista.

Due giorni dopo Giampaolo e soci mi mettono in diretta a condurre ‘Pronto RTG…’”.

Giuseppe si trattiene a RTG per 2 anni, poi per questioni economiche lascia, ma intervengono i suoi compaesani, e in particolar modo i negozianti: i primi lo rivolevano in Radio, i secondi volevano che il Nostro realizzasse la loro pubblicità; inizia così una raccolta fondi.

Grazie ad essa Giuseppe fonda una sua emittente radiofonica, denominata La Vostra Radio. “Nel 1980 grazie ai soldi che mi avevano dato i miei concittadini, apro una nuova emittente radiofonica in città sui 100.400 MHz e subito c’è un grande successo, tanto che tutti gli speaker di RTG vengono a lavorare da me.

Prima però di iniziare questa nuova avventura, per circa 2 mesi e mezzo mi trasferisco a San Nicolò d’Arcidano, in provincia di Oristano, per dare una mano agli amici di (RIS) Radio International Sound; qui mi invento una maratona radiofonica, nel tentativo di battere il record di Andrea Lombardi (85 ore in diretta non stop) di ROR Radio Oristano (quella che oggi è diventata Radio Studio 2000 Vintage; N.d.R.) e ci riesco, con 87 ore consecutive…”.

Dopo aver ottenuto il record ed essersi rimesso in sesto fisicamente, Giuseppe lascia RIS e sempre nel 1980 decide di trasferire la sua emittente da Guspini proprio a San Nicolò d’Arcidano; nello stesso anno le cambia denominazione, passando da La Vostra Radio a quella attuale di Radio Super Sound.

Nel medesimo anno, ad Oristano comincia a muovere i primi passi Tv Zero dell’editore Antonello Martinez, che chiede al Nostro se ha interesse a lavorare anche in Tv. Giuseppe non se lo fa ripetere due volte e così, su due piedi, “mi invento quello che può essere definito ‘il grande fratello ante litteram’, perché inizio le trasmissioni di questa nuova Tv locale, facendo quello che mi riesce meglio, ovvero fare Radio. Il primo gennaio del 1981 inauguro questa Tv con un programma di musica e dediche che dura la bellezza di 124 ore, superando anche qui il record detenuto da Tom Parker…”.

Ristabilitosi dalla grande fatica, il Nostro inizia a condurre una trasmissione molto seguita, ma il destino ha ben altro in serbo per lui. Terminata l’avventura televisiva senza aver visto una lira, decide di riportare la Radio da San Nicolò d’Arcidano a Guspini, in viale della Libertà, dove resta per molti anni, prima di trasferirsi in via dei Giardini e poi in via Diaz ed approdare infine all’attuale sede in Zona Artigianale.

Ma la Tv è un mondo affascinante e dunque nel 1990 Nonnis decide di fondare una sua emittente, chiamandola Super Tv (nulla a che vedere però con Super Tv NTE Nuova Tele Etere di Sassari). “L’emittente - prosegue con sincerità Giuseppe - deve il suo successo, all’epoca, principalmente alla trasmissione di film hard, oltre che a tutta una serie di altri programmi…”.

L’avventura televisiva dura solo 8 anni, perché l’emittente, nel frattempo trasferita da Guspini ad Oristano, viene rilevata nel 1998 dall’attuale editore Gianni Pierpaolo Ledda, il quale ne cambia la natura, trasformandola da commerciale a comunitaria. Nel 2000 Giuseppe decide di cedere le redini della sua azienda ai tre figli Ian, Norman e Kevin, ma è soprattutto al primo fra questi che si deve la crescita esponenziale di questi ultimi anni, quando viene data vita alla società Naik, che viene a sua volta ‘superata’ in favore dell’attuale denominazione sociale Super Sound Group. Nel 2007 vengono acquistati da Radio Studio 90 di Abbasanta i 97.700 MHz, portati a Badde Urbara e trasformati in 100.200 MHz.

È del 2008, e per breve un periodo, lo sbarco su DTT, grazie ad un accordo con Super Tv. L’emittente continua comunque ad espandersi, acquistando nel 2014 una storica (nonché l’ultima) emittente radiofonica di Villacidro: è Radio Studio 4, con i 97.700 MHz e relativa postazione da Giarranas. Questa frequenza è stata ceduta a Rtl 102.5 lo scorso 7 febbraio.

Nel 2017 la Radio giunge finalmente a Cagliari sugli 88.700 (ex Radio Iglesias e in precedenza Radio Press). Dalla sua nascita ad oggi, la tenace Radio Super Sound ne ha fatta di strada e in questi anni è arrivata ad avere oltre 25 impianti sparsi per l’isola e persino una frequenza ‘oltreTirreno’, a Livigno.

Cosa dire ancora se non augurarle altri successi, visto anche che a breve ci saranno ulteriori grosse novità che interesseranno il gruppo?

Pubblica i tuoi commenti