Un notiziario su difesa e sicurezza per le radio private. È il progetto che è stato realizzato dalla rivista “Il Giornale dei Carabinieri”.
"Il Giornale dei Carabinieri" realizza un notiziario quotidiano di 4 minuti dedicato alle notizie relative alla difesa e alla sicurezza. Il progetto, già realizzato per Internet, si apre ora anche alle emittenti radiofoniche. Attualmente sono 50 le radio che, grazie ad un link dedicato, possono scaricare le news in alta qualità (da www.radiosicurezza.it), per ritrasmetterle liberamente sulle proprie frequenze.
"Le emittenti locali, a differenza dei grandi network nazionali, sono estremamente radicate nel territorio - spiega il responsabile del progetto, Francesco Palese - e consentono di raggiungere quotidianamente un esercito di circa 800.000 ascoltatori, coprendo oltre il 70% del territorio nazionale".
Il progetto è decollato anche grazie ad Airplay, nuovo circuito di servizi per radio locali che unisce decine di emittenti regionali e provinciali. "È un'iniziativa senza precedenti - sottolinea Palese - : in un momento in cui l'informazione si settorializza, siamo i primi in Italia ad aver messo in atto un ambizioso piano di comunicazione che ha l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico su un grande progetto di 'democrazia militare'. Continueremo a dare voce al vasto mondo della rappresentanza e dell'associazionismo, forti di numerose collaborazioni intraprese anche con alcuni importanti sindacati di Polizia".