I chiaroscuri della Rai visti a Roma e Cannes

‘In coda’ al recente Mipcom di Cannes, ecco alcune riflessioni e approfondimenti sulla situazione di alcuni canali e strutture della Rai, in particolare quelle che si rivolgono all’estero.

Abbiamo realizzato tre interviste, un'inchiesta ed un resoconto per capire le ultime novità di mamma Rai. Le interviste sono state realizzate al centro Rai di Saxa Rubra a Roma a Corradino Mineo, direttore di RaiNews, Daniele Renzoni, direttore di Rai International, e Giovanni Celsi, direttore marketing e distribuzione di RaiWorld, il braccio commerciale per la diffusione dei canali Rai all'estero.
L'inchiesta ha a che fare con la possibile chiusura di Rai Corp. a New York mentre il resoconto riguarda la presenza della Direzione Commerciale Rai (e di Rai Trade) alla recente fiera Tv internazionale Mipcom a Cannes, in Francia.

Per quanto riguarda Rai News, il Tg di 24 ore al giorno, Celsi ci tiene a far sapere che il canale viene ora trasmesso in Canada anche da Rogers Cable, uno dei principali sistemi Tv cavo del Paese.
Da parte sua Mineo si dice pronto a trasmettere anche un'edizione in inglese ed una in arabo appena la Casa madre stanzierá i fondi. “Noi siamo pronti. Possiamo partire in primavera” - assicura il direttore di Rai News. In meno di 12 anni Rai News si é affermato come il più importante Tg Rai ed uno dei migliori in Italia; lo si puó vedere in tutto il mondo in diretta sia via satellite che via cavo o su Internet.
Con le trasmissioni in lingua inglese RaiNews si associerebbe alle altre grandi reti Tv del mondo che, oltre che nella loro lingua, producono Tg in inglese, come ad esempio la DW tedesca, la giapponese NHK e France 24.

Per Rai International, dopo il grande successo ottenuto in passato dalla “Giostra dei gol” trasmesso da New York, il direttore Renzoni sta pensando di far chiudere i vari campionati con la trasmissione effettuata da altre cittá ad alta concentrazione di italiani che seguono il calcio, come Toronto e Buenos Aires.
Rai International produce il 40% dei programmi che trasmette, mentre attinge dal meglio che la Rai possa offrire per la restante porzione del suo palinsesto.
La scelta, comunque, é limitata ai programmi di cui la Rai possiede i diritti. Spesso capita che gli artisti rilascino solo i diritti territoriali e non linguistici, pertanto questi non possono essere trasmessi fuori dall'Europa e Rai International copre solamente le aree extra-comunitarie.
Celsi ha aggiunto che ora Rai International puó essere ricevuto in tutte le piattaforme, incluso streaming (visione in tempo reale con il computer) e download (visione dopo lo scaricamento del segnale nel computer).

Le ombre riguardano la possibile chiusura di Rai Corp., la consociata Rai a New York creata nel 1960 ed ampliata nel 1983 da Renato Pachetti durante gli anni d'oro dell'azienda per la promozione, marketing e servizi Rai, incluse le redazioni dei Tg e Gr.
Secondo Giuseppe Gnagnarella, dello staff comunicazione del vice direttore generale, non ci sono dichiarazioni ufficiali riguardo a Rai Corp. È stato calcolato comunque che la chiusura di Rai Corp. comporterebbe una spesa molto maggiore del potenziale risparmio, senza contare le possibili ripercussioni legali.

Ombre anche sulla divisione per la vendita dei programmi Rai, ex RaiTrade, che chiusa come consociata, é stata riassorbita in Rai come Direzione Commerciale, ora in delega alla vice direzione generale. Per un ritardo dei pagamenti ai fornitori di Rai Trade per la passata fiera Tv di Cannes, la divisione rischiava di non poter esporre a Mipcom, il principale appuntamento internazionale per la vendita dei programmi. Problema risolto pochi giorni prima dell'apertura del Mipcom.

Tagli anche a Mediaset - facendo un breve digressione dal nostro tema - , che si é vista ridurre del 50% i suoi partecipanti al Mipcom; ad alcuni di loro è stato richiesto di dividersi la stanza d'albergo. Nonostante ció, il reparto vendite produce risultati e il Mipcom ha annunciato che ora distribuisce anche i formati dei varietà, oltre che a quelli delle tradizionali fiction.

In termini di vendite, la divisione commerciale Rai ha annunciato che la Bbc britannica ha acquistato i rimanenti episodi della fiction “Montalbano” per il suo quarto canale. In precedenza la Bbc aveva acquistato solamente alcuni episodi, le cui trasmissioni erano terminate lo scorso 24 agosto.

Nella foto: il dirigente Rai Giuseppe Gnagnarella, Luigi De Siervo, direttore della divisione commerciale Rai, e Giovanni Celsi di RaiWorld al padiglione Rai al Mipcom.

Pubblica i tuoi commenti