Sono stati costituiti due consorzi, “Sardegna Digitale” e Val d’Aosta Digitale”, per la realizzazione e la messa in onda di servizi di T-Government in vista del passaggio al digitale terrestre nelle due Regioni, previsto per il prossimo 15 marzo.
Rai, Mediaset, Telecom Italia Media e undici emittenti locali di Sardegna e Val d'Aosta hanno dato vita a due consorzi per la realizzazione e la messa in onda di servizi televisivi interattivi di pubblica utilità (T-Government) sul digitale terrestre nelle due regioni i cui capoluoghi di provincia passeranno alle trasmissioni in digitale il prossimo 15 marzo.
I due consorzi, "Sardegna Digitale" e "Val d'Aosta Digitale", nascono a seguito del Decreto del Ministro delle Comunicazioni del 6 dicembre scorso per l'elaborazione di servizi televisivi sul digitale terrestre secondo le indicazioni delle Regioni interessate: è infatti prevista l'attivazione di servizi in sei aree tematiche già a partire dal prossimo 15 marzo e in ulteriori 4 aree dal prossimo 15 luglio.
Saranno disponibili per tutti gli utenti gratuitamente sul digitale terrestre servizi quali l'interlocuzione diretta con l'Amministrazione Regionale e la visibilità delle delibere e dei bandi, l'accesso ad offerte di lavoro e la partecipazione a corsi di formazione professionali, la prenotazione di visite mediche e l'ottenimento di referti sanitari, la possibilità di avere prestiti bibliotecari, oltre a moltissime altre informazioni sul turismo e l'ambiente, la protezione civile, le attività culturali e ricreative in corso nella propria Regione.
Le emittenti coinvolte nei consorzi, oltre a Rai, Mediaset e Telecom La7, sono Videolina, Sardegna Uno, Tele Nova, TCS, Cinquestelle e Tele Sardegna per la Sardegna e Rete7, Rete Saint Vincent, E21, Studio Nord e Tlc - TeleCampione per la Val d'Aosta.
Presidenti dei due Consorzi sono stati nominati Andrea Ambrogetti per il consorzio "Sardegna Digitale" e Piero Manera per "Val d'Aosta Digitale". Si attende ora la risposta del Ministero delle Comunicazioni sui progetti presentati per passare nei prossimi giorni alla realizzazione dei servizi entro i termini previsti.