Riprendiamo dal bollettino dell’associazione FRT un articolo di indubbio interesse generale per le emittenti che riguarda i contributi finanziari pubblici alle Radio e Tv locali e i tempi di erogazione.
Il bollettino settimanale dell'associazione FRT "Radio & Tv notizie" è un appuntamento fisso del lunedì per gli addetti ai lavori del settore radiotelevisivo. Questa settimana in particolare (sul n. 31, "datato" 12 settembre) è stato pubblicato un articolo di indubbio interesse generale per le emittenti che riguarda i contributi finanziari pubblici alle Radio e Tv locali e i tempi di erogazione. Date le notizie di rilievo in esso contenute, lo riproponiamo di seguito anche ai lettori della nostra newsletter:
"Grazie alla solerzia e alle capacità dimostrate dagli uffici della Direzione generale concessioni e autorizzazioni del Ministero delle comunicazioni, diretta dalla dr.ssa Aria, è imminente il pagamento alle radio e alle tv locali dei contributi previsti dalla legge finanziaria e dalla normativa ad essa collegata.
Per quanto riguarda la radiofonia, esaurita la fase in cui si è dovuto porre rimedio alle imprecisioni e alle lacune riscontrate nelle domande di numerose emittenti, entro settembre dovrebbe essere pronta la graduatoria unica nazionale per determinare l'assegnazione alle singole imprese dei circa 7,2 milioni di euro complessivi. Appena ufficializzata tale graduatoria dovrebbero essere accreditati alle emittenti i rispettivi pagamenti, presumibilmente nella seconda metà di ottobre.
Per quanto riguarda invece il contributo di 52,5 milioni di euro per l'adeguamento e l'ammodernamento degli impianti delle tv locali, il Ministero ha completato l'istruttoria di tutte le emittenti, per alcune delle quali (circa il 25%) è stata comunque richiesta un'integrazione della documentazione inviata. Ai primi di ottobre verrà disposto il pagamento a ciascuna emittente di una prima sostanziosa tranche del contributo (almeno, pare, il 50%), in attesa del via libera del Ministero del Tesoro per il recupero di residui non impiegati, necessari, seppur in minima parte, per garantire la piena copertura del contributo, pari all'80% di quanto effettivamente speso per acquistare gli impianti. Entro l'anno è comunque previsto il pagamento della somma residua.
Sempre per il settore televisivo stanno arrivando al Ministero le graduatorie dei vari Corecom/Corerat per l'ulteriore contributo di 65 milioni di euro che verrà anch'esso presto erogato alle emittenti con produzione informativa, quantomeno per una quota del 90%".