I dati Auditel del dicembre 2013

Vediamo i dati che Auditel ha diffuso in gennaio e che sono relativi all’ultimo mese dello scorso anno. RaiUno prima ma Canale 5 ‘incalza’, RaiTre batte tutte le altre, peraltro a breve distanza. Rai Yoyo prima a sorpresa fra le Tv ‘native digitali’.

È ancora RaiUno ad avere vinto la 'gara fra le Tv italiane' nello scorso mese di dicembre. Ciò vale sia per le 24 ore che per la prima serata, anche se la distanza con la seconda emittente (Canale 5, naturalmente) non è molto rilevante. RaiUno infatti nell'intera giornata raggiunge il 16.63%, mentre Canale 5 arriva al 15.14%. In prima serata musica simile: 17.20 per RaiUno, 15 per Canale 5, un po' più di due punti di differenza, dunque, in questo caso.

A seguire ecco che RaiTre occupa il terzo posto, anche stavolta in entrambe le graduatorie: 7.31% nelle 24 ore e 7.88 in prima serata (ore 20.30-22.30). Le altre emittenti sono però in buona misura lì vicino, a formare un piccolo gruppetto: 6.54 nelle 24 ore Italia 1 e 7.48 in prima serata; 6.72 nelle 24 ore e 7.13 in prima serata RaiDue.
Un po' più lontano le altre: Rete 4 ottiene il 4,81 nelle 24 ore ma viene clamorosamente superata da La7 in prima serata: la Tv di Cairo riesce nell'impresa con il suo 4.89 (solo 3.67 invece nelle 24 ore), poco più del 4.79 di Rete 4.

Il totale Rai, comprensivo delle reti digitali, è decisamente migliore di quello Mediaset: 37.47 nelle 24 ore e 38.28 in prima serata, contro i corrispondenti (comprensivi di reti digitali e reti calcistiche pay) 33.06 e 34.12 del Biscione.

Fra le reti native digitali (in questo caso ci limitiamo al risultato delle 24 ore), spicca il formidabile dato di Rai Yoyo, che batte clamorosamente tutte le altre (la famiglia preferisce Peppa Pig, potremmo dire) con l'1.40%. Si tratta di un risultato tanto più significativo perché si tratta di un'emittente per bambini.

Vediamo chi segue. C'è subito la coppia di Discovery, DMax addirittura meglio di Real Time con il suo 1.38%: segue la rete lifestyle al femminile con il suo 1.33 (più un dato frazionale di Real Time + 1, solo satellitare). In mezzo c'è Iris di Mediaset, sempre in ottima forma con l'1.36. Ma le reti Rai di cinema e fiction non demordono: 1,29% per Rai Premium e 1.11 per Rai Movie. Ottimo risultato anche per Top Crime di Mediaset, all'1.03%. Ma un altro dato del tutto rilevante è quello di Cielo con l'1.23%.

Ancora: Boing allo 0.9%, come Rai 4 (0.91, per la precisione), La 5 allo 0.74, Premium Calcio/HD allo 0.67. Non male anche Giallo allo 0.73, più della 'titolata' Mtv, ferma allo 0.67, poco più di Tv 2000, allo 0.61, e 'in tandem' praticamente con Focus (0.66). Mediaset Extra solo 0.55, La7d 0.49%. Segnaliamo anche Radio Italia Tv allo 0.23%, a ruota Rtl 102.5 in versione televisiva con lo 0.22.

Naturalmente ci sarebbero mille altre cose da segnalare. Rimandando al pdf allegato per ogni ulteriore curiosità, vediamo tuttavia due ultime cose.

Fra le reti all news, vince Rai News con lo 0.67%, mentre TgCom 24 è ferma allo 0.28. Sky Tg 24 è allo 0.34, poco più di Sky Sport 24 (0.26). Tg Norba 24, 0.09 complessivo, dato che vale più di quel che può sembrare a prima vista.

Nell'ambio delle reti Sky, infine, Sky Cinema 1 non va male, con lo 0.33 e con il suo canale + 1 allo 0.16 e il + 24 allo 0.17. Non male anche Cinema Hits, con la specializzazione parziale 007, e poi Cinema Family e Comedy. Nello sport, Sky Sport 1 allo 0.39 e Sky Calcio 1 allo 0,29. Fox con le sue tre reti è allo 0.40 complessivo, Fox Crime poco più su, molto meno brillante FoxLife. Infine, Sky Uno 0.28 e Sky Uno + 1 0.09.

Per visualizzare tutti i dati cliccate qui.

Pubblica i tuoi commenti