Esaminiamo in breve le tendenze delle principali reti televisive italiane in termini di ascolti nel mese di marzo. La Rai non fa faville dopo Sanremo, Mediaset incalza e Canale 5 domina la situazione nella fascia pomeridiana.

Sulla base di un'analisi dei dati Auditel di marzo, RaiUno resta l'emittente televisiva più vista con un 17,52% di share sull'intera giornata ma Canale 5 è a ridosso, al 17,32. La fascia oraria più seguita per RaiUno resta quella del pre-serale (20,82%, contro il 20,35% di febbraio dalle 18 alle 20.30), con 'L'eredità' che rimane un buon traino per il Tg delle 20 e di seguito, dopo il Tg, i 'pacchi' a resistere molto bene a 'Striscia la notizia'.
In prima serata (20.30-22.30) RaiUno ha il 19,40% di share, ben sotto il 22,57% del mese di febbraio. Ma si sa che febbraio è un mese “anomalo” per la Tv (e per RaiUno), segnato com'è dai numeri del festival di Sanremo, anche se quest'anno la manifestazione non ha dato i risultati previsti. In più in febbraio ha contato anche il successo della fiction 'Braccialetti Rossi', che ha portato a sua volta in alto la share.
Sempre sofferente però il pomeriggio dell'ammiraglia Rai (solo 14,21% nella fascia 15/18), che ha come programma di punta 'La vita in diretta' con Paola Perego e Franco Di Mare; la versione più 'seria' della trasmissione (dopo i successi dei ruggenti anni di Cucuzza) viene battuta dal pomeriggio di Canale 5 (22,07% di share), che nella fascia oraria dalle 15 alle 18 propone programmi “forti” come 'Uomini e donne', la fiction di successo 'Il Segreto' e il contenitore molto seguito 'Pomeriggio Cinque' con Barbara D'Urso.
Anche la fascia oraria dalle 18 alle 20,30 rimane su dati alti per Canale 5 (19,56% contro il 18,63% di febbraio) grazie soprattutto al programma condotto da Paolo Bonolis (poi sostituito con Gerry Scotti) 'Avanti un altro'. Nel complesso, comunque, la rete ammiraglia di Mediaset rosicchia ascolti e chiude la giornata media con 17,32% di share contro il 16,07% del mese di febbraio.
Tuttavia, nel totale generale, Mediaset, con tutte le sue reti (comprese quelle native digitali), raccoglie il 35,09%, contro il 36,78% dei canali Rai (dati delle 24 ore). In prima serata, Rai al 38.13 e Mediaset al 35.69.
Tornando sul fronte Rai, RaiDue riesce a guadagnare qualcosa rispetto al mese precedente e nell'intera giornata ha uno share del 6,15% contro il 5,83% del mese precedente, guadagnando piccole fette di ascolto in tutte le fasce, ad eccezione della fascia del mattino. Sarà l'effetto 'The Voice'?
RaiTre è al 6,87% (7,02% a febbraio).
Per Mediaset, Italia 1 chiude marzo con il 6,10% (6,04% a febbraio) e Rete 4 con il 5,14% contro il 4,78% di febbraio.
In lieve crescita La7, che nel totale giornata registra un 3,68% di share (+ lo 0,47 di La7 D), mentre nel febbraio scorso La7 aveva 3,65% più 0,49% di La7D (per un totale di 4,14%).
Infine le reti Sky fanno un 4,78%, Fox l'1,47%, Mtv-Viacom l'1,18% e De Agostini lo 0,57%.