Con la pubblicazione dei dati Audiradio del primo semestre 2005 le radio del gruppo Finelco festeggiano la conquista di nuovi ascoltatori, mentre fra le reti Rai cresce solo RadioDue. Intanto anche Radio Maria supera una RadioTre in difficoltà.
Gli ascoltatori della radio nel primo semestre 2005 (o secondo semestre mobile, essendo una media fra i primi due cicli 2005 dell'indagine) di Audiradio crescono rispetto al secondo semestre dell'anno scorso, passando da 37.097.160 a 37.248.000. A calare sono però due canali di RadioRai (RadioUno e RadioTre), mentre vanno alla riscossa alcune stazioni private.
RadioUno rimane protagonista con 6.459.000 ascoltatori nel Giorno Medio (7.069.000 nel secondo semestre 2004, registrando dunque un forte calo dell'8,6%) e perde terreno nei confronti di Radio Deejay, che è seconda con i suoi 5.663.000 ascoltatori ma perde qualcosina rispetto al secondo semestre dell'anno scorso (5.749.000).
Mantenendo questo criterio di confronto, RDS e RadioDue registrano un aumento degli ascolti, rispettivamente con 4.462.000 rispetto ai 4.360.640 degli ultimi sei mesi del 2004 (+ 2,3 %) e con i 4.350.000 del 2005 rispetto ai 4.104.260 per il secondo canale Rai.
Ascoltatori in aumento anche per RTL (3.998.000 del 2005 contro i 3.953.250 del 2004, + 1,1%) e per Radio 105, i cui ascolti crescono del 7,4% (3.520.000 nel 2005 contro i 3.278.170 del 2004).
Radio Italia con i suoi 3.270.000 ascoltatori registra un aumento pari al 3,6% e festeggia anche Radio Monte Carlo, che passa da 1.958.340 ascoltatori nel Giorno Medio del secondo semestre 2004 a 2.099.000 nel primo semestre 2005; Radio Capital a sua volta mette a segno un piccolo incremento (1.946.000 ascoltatori nel 2005).
Radio Maria perde il 2,5% degli ascoltatori (1.866 nel 2005 e 1.914 nel 2004) ma riesce a rubare il decimo posto a RadioTre, che registra un piccolo crollo del 7,1%, passando da 2.006.330 ascoltatori nel Giorno Medio nel secondo semestre 2004 a 1.863.000 nel primo del 2005.
Radio Subasio cresce del 2% con 1.777.000 ascoltatori, mentre calano gli ascoltatori di Radio 24 (- 2,9%), Kiss Kiss (- 4,5%), Isoradio (- 5,8%) e RIN (- 5,8%). m2o con i suoi 1.046.000 cresce negli ascolti del 3,1%, mentre Radio 101, ancora priva della 'cura Mondadori', appare in netto calo.