I diritti in chiaro sul calcio a Sky (Cielo)

Mancava solo un pacchetto alla Lega Calcio per chiudere la partita (è il caso di dire) dei diritti Tv sulla serie A con ‘bottino pieno’. Il ‘chiaro’ è però finito a sorpresa a Sky per Cielo e non alla ‘povera’ Rai. Le conseguenze e qualche polemica.

Vediamo cosa ha scritto 'La Repubblica':

«Una svolta clamorosa: sarà Cielo, il canale in chiaro di Sky visibile sul digitale terrestre (attraverso il multiplex Rete A 1 del Gruppo Editoriale L'Espresso al canale 26) e sul bouquet satellitare della pay tv (canale 126), la prima Tv a trasmettere, in chiaro, i gol del campionato di serie A. Lo farà la domenica dalle 18 alle 18,15, anticipando così "Novantesimo Minuto" (Rai 2) che andrà in onda subito dopo. La Rai ha perso i diritti che fanno parte della storia della Tv: la trasmissione era stata lanciata il 27 settembre 1970 e aveva raggiunto picchi di ascolto eccezionali. Decine di milioni di persone che la domenica aspettavano con ansia di poter vedere i gol quando si giocavano tutte le partite alle 14,30 e non c'erano ancora le pay tv.

Ora è cambiato tutto, 'Novantesimo' faceva 3-4 milioni di spettatori, l'offerta di Sky e Mediaset Premium era troppo allettante. Ma per le famiglie italiane senza pay, e sono milioni, la prima trasmissione a dare ancora i gol in chiaro era pur sempre 'Novantesimo'. Ora da domenica non sarà più così, è stata sorpassata da Cielo. Sky ha messo a segno il colpo: trattativa privata con la Lega di serie A, assicurato l'ultimo pacchetto ancora invenduto (il pacchetto A 6), che non costava nemmeno grosse cifre e consente comunque ai club di incassare dal 2012 al 2015 quasi 1 miliardo di euro coi diritti Tv.

Il pacchetto A 6 dà in esclusiva non solo, come detto, i primi gol in chiaro ma anche gli spazi che erano della trasmissione della Rai "Quelli che il calcio e...". Ora potrebbe farla (rifarla anzi) Simona Ventura. Ma non più sulla Rai. Su Cielo.

La Tv pubblica aveva in pratica finito il budget per i diritti del calcio: ha salvato, è vero, sia 'Novantesimo' che 'La Domenica Sportiva'. Ma i primi gol li vedremo su Cielo. "Per noi cambia poco, abbiamo salvato le nostre trasmissioni storiche come Novantesimo e la Domenica Sportiva. E poi, essendo servizio pubblico, non possiamo sperperare denaro a destra e sinistra", spiega Eugenio De Paoli, direttore di Rai Sport.

Uno smacco comunque per la Rai: già Mediaset le aveva soffiato i diritti, facendo una trasmissione simile a Novantesimo e che si chiamava Serie A. È successo dal 2005 al 2008, fra i conduttori Bonolis (che andò via sbattendo la porta), Mentana, Piccinini. Ma Mediaset dopo puntò tutto sul calcio in pay e i diritti in chiaro tornarono alla Rai».

Fra le valutazioni negative quelle di una associazione di consumatori (Adiconsum) che ha fatto notare come Cielo sul satellite non sia in chiaro e dunque precluda a una parte di telespettatori la visione 'tempestiva' dei gol.
E mentre a Mediaset la redazione sportiva ha votato la 'sfiducia' al direttore Ettore Rognoni (ma l'azienda gli ha assicurato ancora fiducia) per la 'modestia' dei nuovi programmi in tema di sport sulle reti generaliste, ci si domanda se 'Quelli che il calcio…' si occuperà ancora di calcio (la risposta fra poco). Circolano infine già voci di nuove iniziative congiunte Sky-L'Espresso; anche qui, se c'è qualcosa di vero, si vedrà presto.

Pubblica i tuoi commenti