I dolci non portano fortuna alla Clerici

RaiUno in questa stagione ha pensato di sfruttare le delizie culinarie della Clerici fino alla fine, ampliandole a dopo il Tg1 meridiano con i dolci. Idea un po’ bizzarra che per adesso non è stata accolta con grande favore dal pubblico…

Chi meglio di Antonella Clerici, con quell'aria vaporosa (tutti la ricordano a Sanremo con un vestito che ricordava una rosa meringa), con quella corporatura e la sua mai celata golosità poteva condurre un programma dove si parla di dolci? Ma, anche se vanno di moda, non basta parlare di dolci per fare di un programma un successo; infatti per il nuovo programma della Clerici 'Dolci dopo il Tiggi' (ore 14 circa su RaiUno, dopo il Tg1 delle 13.30, un fascia oraria sempre un po' 'problematica'), una sorta di spin off de 'La prova del cuoco (cui sarà abbinata ancora la Lotteria Italia!), c'è chi vocifera persino di chiusura anticipata.

'I dolci dopo il Tiggì' è una sfida, un torneo tra aspiranti maestri pasticceri: le loro creazioni sono giudicate da personalità eccellenti del settore che valutano i dolci per il gusto, la presentazione e la decorazione, con un vincitore.

Sulle scenografie la Rai risparmia sfruttando lo studio de 'La prova del cuoco', pur arricchito da nuovi elementi legati, ovviamente, al mondo della pasticceria.

Ma il collegamento con 'La prova del cuoco' e la scia del successo di trasmissioni come 'Bake Off Italia', 'Il boss delle torte', 'Torta di matrimonio cercasi' o 'Torte da record', sembrano non tenere conto di una certa assuefazione del pubblico al genere e anche (forse) alla Clerici, che conduce due programmi tutti i giorni con la solita Anna Moroni e quella voce “particolare” e un po' petulante (e quell'abitudine fastidiosa di chiamare “amore” gli altri).

La formula e lo stile sono quelli della 'Prova del cuoco', con la gara, la dimostrazione della Moroni e la Clerici che ogni tanto fa qualche pasticcio e assaggia e le solite canzoncine dei bambini dello Zecchino, che partono a commento di un momento particolare del programma. Ma lo spin off della 'Prova del cuoco' sembra non portare fortuna alla Clerici, come già era successo a 'La terra dei cuochi', trasmesso nel 2013.

A parte la prima puntata, all'11%, per tutte le altre puntate lo spin-off del “La Prova del Cuoco” si è attestato sul 9%.

Pubblica i tuoi commenti