I gladiatori di Roma arrivano a Bruxelles

Rainbow con ‘Gladiatori di Roma’ rappresenta l’entertainment italiano all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Il 16 novembre il film di animazione di Iginio Straffi è stato proiettato nella sala cinema dell’Istituto Italiano di Cultura della capitale belga.

Dopo il cinema e la Tv, la Roma imperiale del film di animazione di Iginio Straffi “Gladiatori di Roma”, è arrivato in esclusiva nella sala cinema dell'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles lo scorso 16 novembre.
Grazie alla collaborazione tra Rainbow, la content company di produzioni animate e multimediali made in Italy di Iginio Straffi e l'istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, organismo del Ministero degli Affari Esteri italiano che promuove e diffonde la lingua e la cultura italiana in Belgio, la divertente storia dell'aspirante gladiatore Timo e dei suoi amici è arrivata a Bruxelles ed è stata proiettata in esclusiva e in lingua originale italiana nella sala cinema dell'Istituto.

Anche le famiglie belghe, come tutti gli italiani che si trovano a Bruxelles, si sono immerse nella Roma antica inedita e affascinante, animata dalla penna del regista, produttore e animatore marchigiano. In questo set, ricco di dettagli minuziosamente ricostruiti grazie alla computer grafica CGI, prende vita la storia d'amore, di risate e buffe gag di “Gladiatori di Roma”, il film di animazione distribuito in 3D da Medusa nelle sale cinematografiche italiane lo scorso autunno.

Timo, il personaggio principale del film, è un giovane gladiatore in erba: rimasto orfano in seguito all'eruzione di Pompei, viene adottato dal generale Chirone e cresciuto nell'Accademia di Gladiatori più famosa di Roma. Dalla sua infanzia, Timo è perdutamente innamorato della bellissima Lucilla. Un amore difficile, ostacolato da Chirone - il papà di lei - che dovrà superare alcune sfide e dimostrare tutto il coraggio e il valore di Timo prima di schiudersi. È qui che interviene Diana, la bella, severa e audace allenatrice di gladiatori, che attraverso dure ma divertenti prove farà riscoprire la fiducia che Timo cela da anni.

Una storia semplice e divertente e, insieme, un messaggio importante e appassionante, che vale come insegnamento per i più piccini - ma anche per i più grandi: difronte agli ostacoli, segreto è non disperare, ma essere sempre se stessi e realizzare che nella vita, per arrivare alla meta, non esistono scorciatoie.

L'appuntamento con “Gladiatori di Roma” del 16 novembre si è inserito all'interno della programmazione settimanale dedicata al cinema italiano dell'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, che attraverso l'organizzazione di attività culturali, tra le quali la proiezione di film italiani, promuove e diffonde la lingua e la cultura italiana in Belgio. Soltanto nell'ultimo anno, l'IIC Bruxelles ha organizzato 150 eventi, ai quali hanno partecipato oltre 30 mila persone.

Rainbow è una content company fondata nel 1995 per la realizzazione di produzioni animate e multimediali. Oggi è uno dei maggiori e riconosciuti studi di animazione a livello Internazionale. È l'unica casa di produzione in Italia in grado di realizzare internamente tutte le fasi di produzione di un cartone animato. Conta attualmente 300 dipendenti diretti, oltre ad un network di free-lance e di professionisti dell'animazione, che collabora costantemente con la società. Alla holding del Gruppo Rainbow fanno capo: la romana Rainbow Cgi per la produzione di film, effetti speciali e animazione in 3D; Rainbow Entertainment (fiction e live action) con sede a Roma, Rainbow Media di Singapore (videogiochi, Internet, e giochi online); la licenziataria Tridimensional di Loreto (editoria e DVD in edicola); Witty Toys con sede ad Amsterdam e Hong Kong per la produzione di giocattoli. Le properties create e distribuite da Rainbow sono Winx Club, Huntik, PopPixie, Monster Allergy, Tommy & Oscar, Mia and Me e Maya Fox. Rainbow è, inoltre, agente in Italia per Nickelodeon di tutte le sue principali properties.

Pubblica i tuoi commenti