In Mediaset i dirigenti di più alto livello (e forse non solo loro) guadagnano molto di più che non in Rai. È questa una delle “sorprese” che si hanno esaminando gli stipendi dei manager del nostro settore…
I manager più pagati d'Italia lavorano o hanno lavorato al gruppo Pirelli - Telecom. Merito dei pneumatici, dei cavi o delle telecomunicazioniO
È questo l'interrogativo che si sono posti di recente, quasi in parallelo, "Il Sole 24 Ore" e il "Corriere della sera". Marco Tronchetti Provera, presidente e azionista di riferimento del gruppo Pirelli, insieme a Carlo Buora, amministratore delegato di Telecom, Giovanni Ferrario (Pirelli), Enrico Bondi (uscito da Telecom nel settembre 2002), Marco De Benedetti (Tim) e Riccardo Ruggiero (Telecom) sarebbero tra i dodici manager più remunerati d'Italia.
Nel settore televisivo, se tanto si è parlato nel recente passato delle "richieste Rai" di Paolo Mieli (da collocarsi tra i 750 mila e il milione di euro l'anno), spiccano invece i valori, sempre annui e in euro, del presidente Mediaset Fedele Confalonieri, che attraverso una serie di retribuzioni parallele è arrivato a ricevere nel 2001 "emolumenti per la carica" per 516 mila euro e "altri compensi" per 1 milione 239 mila euro, così come dell'amministratore delegato dell'azienda, Giuliano Andreani, "fermo" a 1.253.000 euro.
Il presidente Rai, in generale e salvo eccezioni, si colloca invece a 200.000 euro, mentre il compenso al direttore generale della Tv pubblica è stato finora di circa 450.000 euro.