I numeri del 60° Zecchino d’Oro

Lo Zecchino d’Oro taglia il traguardo della 60ª edizione e torna su Rai1 alle 16.35 in diretta dall’Antoniano di Bologna, tutti i sabati dal 18 novembre al 9 dicembre. Condotto da Francesca Fialdini insieme a tanti ospiti, quest’anno vanta la direzione artistica di Carlo Conti.

12 le canzoni inedite in gara (con le quali il repertorio dello Zecchino d’Oro sale a 752 brani); 18 gli autori di testi e musiche; 16 i piccoli interpreti provenienti da 10 diverse regioni d’Italia e selezionati dopo un tour che ha attraversato oltre 30 città; 60 i bambini del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni che canteranno insieme ai solisti. Tutto questo per uno Zecchino d’Oro ricco di novità, in questo anno di grandi celebrazioni. Oltre alle quattro puntate della gara vera e propria, che culminerà con l’assegnazione dello storico premio alla canzone vincitrice, è in preparazione per l’8 dicembre uno show in prima serata su Rai1 condotto da Carlo Conti, per ripercorrere - attraverso le canzoni - i ricordi, i personaggi e i momenti che hanno segnato la storia del festival per bambini nato nel 1959 da un’idea di Cino Tortorella.

 

Lo Zecchino d’Oro è l’ultima tappa di un percorso che dura un anno. Sono state 489 le proposte di canzoni arrivate per partecipare al concorso (record raggiunto nel 1996 con 527 brani inviati), in risposta al bando attivo da novembre a gennaio. Le canzoni sono state valutate in tre fasi e selezionate da una commissione interna e da una commissione composta da membri interni ed esterni. La commissione che ha selezionato le canzoni della 60° edizione a febbraio 2017 era presieduta da fr. Giampaolo Cavalli.

I bambini ascoltati da febbraio a settembre in tutta Italia, 34 tappe totali, sono stati circa 6000. Alla finalissima di Bologna ne sono arrivati 98, tra cui sono stati selezionati i 16 interpreti. Con la 60ª edizione sale a 999 il numero di bambini che hanno partecipato come solisti, a partire dalla prima edizione dello Zecchino d’Oro.

In oltre 50 anni di vita il Piccolo Coro Mariele Ventre dell’Antoniano di Bologna ha poi visto circa 1000 bambini e prodotto un repertorio extra-Zecchino di oltre 500 brani. Ogni anno vengono richieste circa 4000 basi musicali e il Piccolo Coro affronta, oltre alla diretta televisiva dello Zecchino d’Oro e degli Speciali di Natale, una stagione concertistica in media di 20 tappe annuali in tutt’Italia. Il Piccolo Coro ha, inoltre, partecipato come ospite al 67° del Festival di Sanremo, aprendo la quarta puntata dell’edizione 2017. A questi impegni si aggiunge, il secondo tour concertistico di 8 concerti a Shanghai e Pechino.

 

Dal 1959 ad oggi, sono 66 i brani che si sono aggiudicati il titolo di “Zecchino d’Oro”, di cui 13 rappresentanti nazioni estere. Tra le più famose Quarantaquattro gatti, La sveglia birichina, Il coccodrillo come fa?, Le tagliatelle di Nonna Pina, Il contadino, Un punto di vista strambo. Ha vinto il 59° Zecchino d’Oro il brano ‘Quel bulletto del carciofo’ (Testo S. Riffaldi - Musica G. De Rosa), interpretato da Chiara Masetti.

Le canzoni animate vengono realizzate dall’Antoniano di Bologna in collaborazione con Rai Fiction, da alcuni tra le più importanti case di produzione e di animazione. Comprendono i classici del repertorio dello Zecchino d’Oro (I - X serie), della tradizione natalizia (XI serie), e, a partire dalla XII serie, per la prima volta in un unico pacchetto, le canzoni animate seguono l’uscita della compilation di inediti.

Il video animato di “Resterà con te” (XII serie - 58° Zecchino d’Oro) è stato selezionato nella categoria Film per la Tv al Festival di Annecy del 2016. L’edizione 2015 del video animato di “Quarantaquattro gatti” (XII serie) è tra le serie Tv in animazione finaliste del ‘Chicago Children’s Festival 2016’.

Fra le curiosità, il fatto che lo Zecchino d’Oro nacque nel 1959, lo stesso anno della proclamazione da parte dell’ONU della “Dichiarazione sui Diritti del Bambino”. Inoltre, nel 1976 si svolsero due edizioni nello stesso anno.

Pubblica i tuoi commenti