I nuovi linguaggi di Movi&Co

Si è svolta di recente alla Mostra del cinema di Venezia la presentazione del concorso Movi&Co, che vede giovani videomakers in gara a colpi di spot. Passerella d’onore per le aziende partner dell’iniziativa.

Si è tenuto nel pieno della recente Mostra del Cinema, al Lido di Venezia, la presentazione della quarta edizione di Movi&Co., concorso organizzato dall'Associazione Amici del Future Film Festival, che consente a tanti giovani aspiranti registi di mettersi alla prova e entrare in contatto con il mondo della comunicazione visiva.

La formula del concorso prevede che i giovani in gara realizzino spot e filmati aziendali per le numerose aziende partner dell'iniziativa. Sta ai ragazzi trovare il linguaggio più originale e suggestivo per dipingere con la macchina da presa l'atmosfera giusta per il prodotto o per l'azienda. Il cinema comincia da qui: anche un grande regista come Ermanno Olmi ha iniziato la sua carriera girando filmati aziendali.

Qualità artistica e efficacia comunicativa, oltre che la sorprendente freschezza e spregiudicatezza del mondo giovanile, sono gli ingredienti che rendono apprezzabili gli elaborati in gara a Movi&Co., tanto che numerose aziende hanno dato la possibilità ai concorrenti, che avevano realizzato spot e filmati per loro, di lavorare ad altri progetti di comunicazione.

Le aziende che partecipano come partner al concorso di quest'anno sono, come ormai nella tradizione di Movi&Co., di grande spicco: Acea, AGSM Verona, Alpitour, Arneg, ASA Laser, Casalgrande Padana, Cellular Line, Conserve Italia, CALV Consorzio Agrario Lombardo Veneto, Consorzio Latterie Virgilio, Danone, Ecodeco, Euroguarco, Europ Assistance, Fiera Milano, Gruppo Hera, ICC, Indesit Company, Infoware, IKEA, Lancia, Le Fablier, Milano Unica, Monte dei Paschi di Siena, RCS con Max, Philips, Servizi&Promozioni Industriali, Visentin e Zambon Company sono i marchi che hanno scelto i concorrenti di Movi&Co. per valorizzarsi in nuovi e originali racconti visivi. Movi&Co. è patrocinato dal Comune di Milano, Provincia di Milano, Regione Lombardia, IULM, Politecnico, IED, Università Cattolica, Assolombarda, ADCI, FFF.

A novembre si concluderà il concorso e verranno assegnati premi in denaro ai migliori spot e filmati aziendali. Quest'anno un Premio Speciale, offerto da 'ViviMilano - Corriere della Sera', regalerà un posto d'onore anche alla migliore colonna sonora originale.

Pubblica i tuoi commenti