C’é un piccolo gruppo di dirigenti le cui carriere hanno contribuito a sviluppare il mercato dei programmi televisivi nel mondo. Questi uomini e donne rappresentavano studi di Hollywood, fornitori di contenuti cinematografici e televisivi in Europa e nel resto del mondo. Sono dirigenti che hanno dovuto inventarsi le regole del gioco mentre stavano in campo, senza avere piani, punti di riferimento o strutture su cui far affidamento. Ció nonostante hanno trasformato una trascurata e poco remunerativa attivitá ancillare in una ricca industria globale.
Inoltre, con la vendita dei programmi, hanno aiutato a creare la Tv commerciale prima in Gran Bretagna, poi in Canada e America Latina, quindi in Europa e nel resto del mondo (dove esistevano solo Tv pubbliche e le nascenti Tv commerciali non potevano permettersi di produrre programmi di qualitá).
Chi sta nell'industria da lungo tempo riconoscerá molti dei loro nomi, mentre a chi si trova agli inizi é importante far sapere che queste sono persone che hanno costruito il settore in cui lavoriamo.
A partire dal numero per la fiera Mip-Tv 2015, VideoAge lancia la ‘Hall of Fame’ (l'Arca della Gloria) della Distribuzione Televisiva Internazionale, una rubrica che rende omaggio ai pionieri della distribuzione del contenuto televisivo a livello internazionale. Il primo ad essere onorato é Alan Silverbach, il primo dirigente che si é occupato di vendite internazionali dei programmi alla 20th Century Fox, con una carriera lunga sette decenni.
Vi sono alcuni candidati italiani che indichiamo in basso (in ordine alfabetico), ma vorremmo ricevere suggerimenti anche dai lettori di www.millecanali.it (allungare l'elenco scrivendo a DomSerafini1@aol.com): Adriana Chiesa; Paola Corvino; Beatrice Grossmann (Svizzera italiana); Max Gusberti; Giuliana Nicodemi; Giuseppe Proietti.