Ecco un nuovo utile riepilogo di tutti i riconoscimenti assegnati nel corso della terza edizione della notissima e riuscita manifestazione romana sull’universo della fiction Tv.
Concorso internazionale
Sezione Factual
La Giuria Concorso Factual (Wilma Labate - presidente - Alessia Ratzenberger, Mateusz Werner) assegna il Premio RomaFictionFest per la migliore opera Factual a:
'Trzech kumpli - Three buddies' (Polonia, 2008) "per la capacità artistica che ha combinato il linguaggio classico e quello Factual e per la volontà della ricerca della verità di ieri e di oggi".
La Giuria assegna inoltre una Menzione Speciale a:
'Steal This Film II' "per lo stile non convenzionale e il provocatorio sguardo sulla rivoluzione mediale in atto nel mondo".
Categoria Tv Movie
La Giuria del Concorso Internazionale "TvMovie" (Italo Moscati - presidente - Chiara Gamberale, Ralph Palka) assegna il
Premio RomaFictionFest per il miglior prodotto televisivo (al produttore e al broadcaster) a 'Buddenbrooks' (Germania/Austria/Francia, 2008). Produttore: Bavaria Film/Pirol Film; Broadcaster: ARD
La Giuria assegna inoltre una Menzione Speciale a:
'C.C.' (S.S.D) (Russia, 2008)
La Giuria assegna inoltre i riconoscimenti ai seguenti interpreti:
Premio RomaFictionFest per la miglior attrice protagonista a Isabelle Adjani per 'La journee de la jupe'.
Premio RomaFictionFest per il miglior attore protagonista a Mark Waschke per 'Buddenbrooks'.
Categoria Miniserie
La Giuria del Concorso Internazionale "Miniserie" (Elena Stancanelli - presidente - Alfredo Moroni, Tommaso Tessarolo) assegna il Premio RomaFictionFest per il miglior prodotto televisivo (al produttore e al broadcaster) a 'Burn Up' (UK, 2008). Produttore: Christopher Hall/Kudos Film and Tv ltd/Seven 24 Films. Broadcaster: BBC One.
La Giuria assegna i riconoscimenti ai seguenti interpreti:
Premio RomaFictionFest per la miglior attrice protagonista a
Wunmi Mosaku per "Moses Jones''. Premio RomaFictionFest per il miglior attore protagonista a David Fox per 'Across the river to motor city - November Conspiracy'.
Categoria Lunga Serie
La Giuria del Concorso Internazionale "Lunga Serie" (Hill Harper - presidente - Enrico Della Rosa, Davide Dileo) assegna il
Premio RomaFictionFest per il miglior prodotto televisivo (al produttore e al broadcaster) a 'Londynczycy' (Polonia, 2008). Produttore: TVP SA, broadcaster: Telewizja Polka.
La Giuria assegna i riconoscimenti ai seguenti interpreti:
Premio RomaFictionFest per la miglior attrice protagonista: Klariza Clayton per 'Skins 3'.
Premio RomaFictionFest per il miglior attore protagonista
David Threlfall per 'Shameless 6'.
La Giuria assegna inoltre un Premio Speciale a 'Non Pensarci' (Italia, 2009). Produttore: Pupkin/ITC Movie/Wilder. Broadcaster: Fox Channels Italy.
Premi Trasversali
I presidenti delle tre giurie del Concorso Internazionale assegnano i seguenti riconoscimenti trasversali a tutte le categorie:
Premio unico RomaFictionFest al produttore e al broadcaster del miglior prodotto in assoluto: 'Burn Up' (UK, 2008), produttore Christopher Hall/Kudos Film and Tv ltd/Seven 24. FilmBroadcaster: BBC One.
Premio RomaFictionFest per la miglior attrice non protagonista a Natalia Rybicka per 'LondynNczycy'
Premio RomaFictionFest per il miglior attore non protagonista a Marc Warren per 'Burn Up'.
Premio RomaFictionFest per la migliore regia a Heinrich BrelOEr per 'Buddenbrooks'.
Premio RomaFictionFest per la migliore musica a Hans Peter StrOEr per 'Buddenbrooks'.
Concorso Internazionale - Giuria SACT/100 Autori
Lunga Serie/Miniserie/TvMovie.
Questi i premi assegnati dalle Giurie S.A.C.T./100 Autori per le migliori sceneggiature.
Per la categoria "Tv Movie" (giuria: Monica Mariani, Tommaso Capolicchio, Guido Iuculano) a Jean-Paul Lilienfeld per 'La Journee de la Jupe' (Francia, 2008).
La Giuria assegna inoltre una Menzione Speciale a Holger Karsten Schmidt per 'Jenseit der Mauer' (DER, Mauerfall) (Germania, 2009).
Per la categoria "Miniserie" (giuria: Viviana Girani, Domenico Rafele e Marco Videtta) premio a JOE Penhall per 'Moses Jones' (UK, 2008). La Giuria assegna inoltre una Menzione Speciale a: Robert Wertheimer, Danis McGrath, Jocelyn Cornforth per
'Across The Bridge To The Motor City. Novenber Conspyracy'
(Canada, 2008).
Per la categoria "Lunga Serie" (giuria: Piero Bodrato, Gianni Fortis, Roberto Jannone) Paul Abbott per 'Shameless 6' (UK, 2008). Inoltre tutti i giurati hanno deciso di assegnare il seguente premio (trasversale a tutte le categorie) alla seguente sceneggiatura: a Jean-Paul Lilienfeld per 'La Journee de la Jupe' (Francia, 2008).
Concorso Co-Priduction Pitching
Sezione Industry
Premio RomaFictionFest per il Miglior Pitch in Assoluto
a 'Broken Hearts' ('Paesaggi Italiani', Italia, 2009).
Concorso fiction italiana edita (vedi anche la news di sabato scorso).
Nel corso della cerimonia di premiazione sono stati inoltre consegnati i premi decretati dai lettori del settimanale 'Tv Sorrisi e Canzoni' (votazione riservata a fiction, sit-com e soap prodotte in Italia e trasmesse dalle emittenti televisive italiane nel periodo compreso fra il 1° settembre 2008 e il 30 aprile 2009).
Miglior attore: Gabriel Garko ;
Migliore attrice: Alessandra Mastronardi:
Migliore fiction: 'I Cesaroni':
Migliore soap: 'Un posto al sole':
Migliore sit-com: 'Belli dentro'.