La fiction, dopo Joi, è approdata su Canale 5 con ascolti discreti ma non è piaciuta ai professori “veri”.
Dopo la messa in onda sul canale DTT a pagamento Joi, la fiction "I Liceali" è arrivata su Canale 5. La serie di sei puntate in sei puntate racconta le storie di un gruppo di giovani studenti di un liceo romano e dei loro professori. In primo piano le vicende e i problemi dell'età adolescenziale le storie d'amore, gli scontri generazionali, i sogni per il futuro, tutti problemi raccontati con un occhio agli eventi d'attualità e di cronaca. Temi, però, raccontati anche con una certa leggerezza, in modo da non "appesantire" troppo la narrazione.
La fiction è la storia di un professore di liceo, Antonio Cicerino (Giorgio Tirabassi), che dalla provincia si trasferisce a Roma con la figlia Elena e di tutte le vicende che lo coinvolgono sia sul lavoro, il liceo dove insegna, sia nella vita privata. Tra gli attori Claudia Pandolfi interpreta la professoressa Sabatini e Carolina Benvenga veste i panni di Elena, figlia di Cicerino.
Una curiosità: una professoressa romana invitata alla prima della serie aveva aspramente criticato la fiction prodotta da Taodue, quando era stata messa in onda su Joi. "Noi non siamo così - ha detto - , i vostri professori sono macchiette. Molti di noi credono nel mestiere che abbiamo scelto. Voi salvate solo il protagonista, il professore di Tirabassi, ma ne fate un povero sfigato venuto da un Paese che ancora si illude di poter cambiare la società. Non è giusto".
Niente male, comunque, i risultati Auditel. Mercoledì scorso i liceali ha fatto 'solo' il 18,77% di share con 4.903.000 spettatori, ma va considerato che si opponeva alla partita di Coppa dei Campioni Manchester- Chelsea (28,49%).