I progetti di ‘VideoAge’ per il prossimo Mipcom

È estate ma presto il mondo televisivo riprenderà a girare a pieno ritmo: la rivista ‘Video Age’ è già pronta e prepara un numero ‘con i fiocchi’ per il Mipcom di ottobre.

Dal nostro corrispondente dall’America Dom Serafini ecco un’anteprima di tutto rilievo: i contenuti del numero di ‘Video Age’ (la rivista di Serafini, ‘gemella americana’ di Millecanali) di ottobre, che avrà un ruolo di tutto rilievo al Mipcom di Cannes, la manifestazione dedicata alle novità del mondo delle produzioni televisive a livello mondiale.

In proposito diamo la parola a Serafini:

“Vorremmo anticiparvi cosa aspettarsi dal numero di ottobre di VideoAge, che sarà distribuito al Mipcom di Cannes , poiché VideoAge continua a rappresentare l’Italia ad Hollywood ed é la cugina in America di ‘Millecanali’. Ecco gli articoli che troverete:

‘A pranzo presso gli studio di Los Angeles’ - Le nuove serie televisive non sono le uniche attrazioni degli L. A. Screenings. Infatti, il momento clou dei visionamenti é l’ora di pranzo. VideoAge esplora i vari menu e l’abbinamento alle nuove serie.

‘Le reti Tv Usa stanno cambiando con i tempi ed i palinsesti si stanno adattando’ - Domenica è diventata ció che una volta era il giovedí: la serata piú importante della settimana e utilizzata dalle reti per programmare le serie piú impegnative.

‘La produzione locale a confronto con gli acquisti di contenuti internazionali’ - Con la crisi che incombe su molti territori maturi ed immaturi, è più economico e più efficace ed efficiente produrre localmente o acquistare programmi a livello internazionale? Questa è la domanda da 25.000 dollari.

‘Un buon secondo tentativo per NEM, ma la fiera Tv per i territori dell’Europa dell’Est cresce troppo lentamente’ - Vi portiamo dietro le quinte del secondo New Europe Market di Dubrovnik, Croazia. La domanda rimane: riuscirá questa fiera a validarsi senza essere incorporata in un’altra più grande?

‘Facciamo in modo di ridurre il tasso (80%) di insuccessi delle nuove serie americane’ - E se le serie iniziassero sulla Tv cavo (anche come strumento promozionale) ed in seguito venissero trasferite sulle reti Tv terrestri? Approfondiamone le possibilità.

‘Tech Talk’ - La Coppa del Mondo del Brasile ha aiutato a stimolare la 4K-Tv e la Thailandia amplia la copertura della Tv digitale terrestre in molte province.

‘My 2 Cents’ (o opinione da due soldi) - Dom Serafini commenta causticamente le borse date in omaggio alle fiere... e ricorda i bei vecchi tempi in cui valeva la pena portarle a casa.

Ma non è tutto! VideoAge per l’edizione di Mipcom curerá gli aspetti finanziari (ad esempio i vari fondi non riscossi), lo sport (Sportel a Monte Carlo), le anteprime (Afm, Mipcom), le recensioni (NATPE Europa, Prix Italia e Jornadas), vedrá se esiste il senso dell’umorismo tra i dirigenti televisivi ed analizzerá diversi territori (ad esempio, Italia e Germania). Naturalmente avrá la sua popolare rubrica sui libri ed un’altra decina di articoli su argomenti difficili, inesplorati e controversi, per i quali ‘VideoAge’ è famosa”.

Per altre informazioni: www.VideoAge.org

Pubblica i tuoi commenti