Gli ascolti e la qualità dei programmi delle due più importanti reti Rai sono in caduta libera. Sotto accusa sono in particolare i reality, che non attirano più spettatori, anche se Mediaset lancerà la seconda edizione di “La fattoria”.
Bonolis sta forse per abbandonare la Rai per Mediaset, per occuparsi della seconda serata di Canale 5, a quanto si dice (si parla di 80 milioni di euro per 4 anni, mentre il tema tiene banco persino nelle discussioni politiche tra i partiti), e la lascerà sicuramente in cattive acque. Non che quelle in cui si trova adesso siano calme.
Dopo avere per l'ennesima volta battuto il rivale Ricci e la sua "Striscia" (che tra l'altro ad aprile sarà condotta da Maria De Filippi insieme ad un'altra conduttrice ancora da scegliere) con i pacchi di "Affari tuoi" - e sia pure con meno forza di un tempo - , Bonolis dovrebbe dunque adesso, salvo sorprese, cambiare casacca, anche se resta da vedere come riusciranno eventualmente a convivere i due 'galli' (Ricci e Bonolis) a Canale 5; tuttavia, volendolo davvero, ci si può sempre mettere d'accordo...
Ma sarà altrettanto importante vedere che cosa succederà alla Rai. A Viale Mazzini hanno recentemente "battuto il naso" contro gli ascolti, diventati disastrosi, dei nuovi reality di RaiUno, che non pagano più come una volta.
Ne sa qualcosa Carlo Conti che con il suo "Ritorno al presente" presto dovrebbe sparire dal palinsesto, a causa dei miseri ascolti (non oltre il 14%) conseguiti in questi prime puntate (prime ma anche ultime, con ogni probabilità, appunto).
Un primo tentativo di salvataggio c'era stato la settimana scorsa, quando in occasione dell'inizio del Festival di Sanremo, il 1° marzo, il reality era stato spostato dal martedì al lunedì sera, poi al mercoledì. Non è servito a conquistare neanche un ascoltatore e quindi sembra essere arrivata l'ora della chiusura del programma (in sordina e salvo nuove sorprese). Con che cosa sostituirloO
La Rai troverà sicuramente qualcosa, ma resta comunque anche un bel buco economico, oltre che nel palinsesto. Infatti il reality, 12 puntate più una tipo "il meglio di..", sarebbe costato più di sette milioni di euro. Con una spesa simile ci si aspettava sicuramente qualcosa di più "appetitoso" che non l'episodio della Milo e la lunga disquisizione sul fatto se portasse o no le mutande quando si è cambiata per mettere i panni di una "popolana" dell'antica Roma.
Altro reality, altra rete, altro ascolto abbastanza scarso. Su RaiDue venerdì scorso è partito "Music Farm", reality di cantanti ex famosi che si devono cimentare in varie prove canore. Zelig ha avuto la meglio: 37% di share contro solo il circa 13% del reality condotto dalla Ventura (che anche con "Le 3 scimmiette" non ha brillato certo per ascolti). Anche la prima edizione di 'Music farm' (con Amadeus) non era stata un successone (o perlomeno aveva un po' penato ad ingranare), ma nel riproporla, subito dopo Sanremo, la Rai si aspettava sicuramente di più.
Nonostante questo Mediaset prova a proporre anch'essa un ennesimo reality. Si tratta della seconda edizione di "La Fattoria", che avrà, dopo la prima edizione con Loredana Lecciso, l'attuale notissima compagna di Albano, la figlia del cantante pugliese Cristel Carrisi. Allora la Lecciso non era ancora in grado di sollevare gli ascolti del reality di Mediaset, il fenomeno televisivo è nato dopo. Chissà se ci riuscirà Cristel.