I satelliti e le Olimpiadi

Due comunicati di SES e Eutelsat danno un’idea dell’importante ruolo svolto dai satelliti in occasione di eventi sportivi di portata mondiale come le Olimpiadi.

«SES è stata scelta per fornire copertura satellitare a NBC Olimpics, una divisione di NBC Sport Group, per la durata della produzione relativa ai giochi olimpici invernali 2014 a Sochi, Russia - informa il comunicato di SES - . I giochi si svolgono dal 6 al 23 febbraio. La notizia è stata resa pubblica oggi da Ron Gnidziejko, vice presidente International Transmission di NBC Universal, e da Samantha McCloskey, vice presidente Global Occasional Use Services di SES.

NBC Olympics utilizzerà la capacità in banda Ku fornita dal satellite NSS-7 per fornire copertura in HD delle Olimpiadi direttamente dalla sede degli eventi, nonché da due veicoli mobili appositamente attrezzati: gli NBC News SNG (satellite news gathering) al Centro per le trasmissioni internazionali (IBC-International Broadcasting Center) per i giochi olimpici di Sochi.

Sarà inoltre fornita capacità satellitare per garantire un backup di emergenza, permettendo così a NBC di dirottare il traffico Olimpico in HD da Sochi al Nord America, tramite il satellite NSS-7, se necessario. I satelliti NSS-7 e NSS-5di SES hanno già giocato un ruolo fondamentale nella copertura di NBC Olympics durante le Olimpiadi estive di Londra nel 2012 e in quelle di Beijiing nel 2008.
“NBC definisce costantemente lo standard qualitativo ideale nella copertura di eventi di rilevanza mondiale, e le Olimpiadi Invernali del 2014 sono sicuramente un contesto importantissimo per i 18 giorni di programmazione avvincente e innovativa della NBC Olympics” - dichiara Mc Closkey.

Gnidziejko aggiunge: “Siamo molto contenti di lavorare ancora una volta con SES, la cui flotta satellitare ci garantisce competenze tecniche uniche e adeguate alle complesse e impegnative necessità di messa in onda di cui NBC Olympics ha bisogno per diffondere i Giochi Olimpici nel network di NBC Universal”».

«Alla vigilia dell'inaugurazione dei Giochi Olimpici Invernali di Sochi - ecco invece il testo del comunicato di Eutelsat - , Eutelsat Communication annuncia che le emittenti Tv e i fornitori di servizi broadcasting hanno prenotato una capacità di quasi 5.000 ore di trasmissione per la copertura televisiva di questo importante evento sportivo, che vedrà la partecipazione di oltre 2.500 atleti provenienti da 80 Paesi diversi. La copertura verrà garantita in Europa attraverso i satelliti Euelsat 16A, Eutelsat 7A e Eutelsat 3D, che offrono un eccezionale collegamento diretto tra Europa, Russia, Nord Africa e Medio Oriente.

I satelliti di Eutelsat fanno parte dell'infrastruttura per il Broadcasting mobilitata per consentire ai 3 miliardi di telespettatori previsti di vedere i 98 eventi che si svolgeranno a Sochi dal 7 al 23 febbraio, incluse le cerimonie di apertura e di chiusura, le news e le interviste. L'evento di quest'anno segue le numerose manifestazioni sportive, culturali e politiche di interesse globale che sono state trasmesse nel Mondo grazie alla flotta di Eutelsat, composta da 34 satelliti. Prima e durante i Giochi e le Paralimpiadi invernali (che si svolgeranno a marzo), il Booking Centre di Eutelsat continuerà a coordinare la prenotazione di capacità per uso occasionale, che può variare da 15 minuti a diversi giorni».

Pubblica i tuoi commenti