Domenica 27 maggio si è svolta la festa di rito per i 30 anni dell’emittente locale Radio Leccocittà Continental. In questo articolo i ‘commossi ricordi’ dei responsabili dell’emittente, cui vanno i nostri sinceri auguri.

«Non potevamo certo immaginare il progresso tecnologico, il web, la musica digitale e le nuove tecniche di trasmissione nel maggio del 1982 quando per la prima volta l'etere lecchese si animò della voci di Radio Lecco Città Continental - ci hanno scritto i responsabili dell'emittente - . Nata nella città di Lecco per iniziativa di Marco Michetti, da 30 anni trasmettiamo nella provincia di Lecco e già dai primi anni ci siamo caratterizzati proponendo solo musica italiana. Nel variegato panorama locale Radio Leccocittà Continental rimane una delle poche voci del territorio, Radio libera da sempre con tutti i pregi e tutti i difetti che possono derivare da questa natura.
Ripercorrendo dall'inizio la storia della Radio troviamo trasmissioni celebri di gran comicità e intrattenimento come 'Scoppiatissima' e 'Disgraziatissima', in onda la domenica mattina, con interventi in diretta degli ascoltatori e animazioni in studio e le produzioni musicali degli Svitatos, irriverenti parodie di celebri Hit del momento registrate a tempo di record.
Anche 'Forza Lecco', l'inno della Calcio Lecco è stato scritto da Marco Michetti e cantato da Ermanno Corti.
Sfogliando il libro dei ricordi troviamo gli anni di 'Sabato Italiano', con gli interminabili sabati pomeriggio dedicati alla musica a richiesta, quando bisognava staccare le linee telefoniche per poter chiudere la trasmissione…
Tra il 1996 e il 2002 negli studi di Radio Leccocittà Continental è stato realizzata per Radio Monaco la classifica italiana, il programma musicale in onda in onde medie da Monaco di Baviera.
Memorabili i collegamenti con il Festival di Sanremo con il nostro corrispondente Stefano Favero e con Piero Cassano dei Matia Bazar, ed è lunga anche la lista degli artisti italiani, amici della Radio, che spesso si raccontano ai nostri microfoni.
Gli anni Novanta hanno portato nuova tecnologia nella gestione della Radio, la rivoluzione digitale della musica ha coinvolto anche noi e oggi la programmazione viene gestita e realizzata grazie all'aiuto di un complesso software dedicato.
Radio Leccocittà, poi, da circa un anno opera in una nuova sede , moderna ed attrezzata, sempre in via Giusti, a pochi metri dagli studi storici, ed è proprio qui che domenica 27 maggio dalle 10 alle 22 si è svolta la festa, una sorta di porte aperte per far vedere la Radio non solo a chi la ascolta ma anche a tutti coloro che hanno voluto venirci a trovare.
A volte solo chi ha vissuto l'esperienza della Radio libera può capire quanto siano ricchi di emozioni e di incoscienza questi momenti, non è detto che l'avvento della tecnologia abbia raffreddato il tutto, sicuramente qualche vantaggio in più rispetto a trent'anni fa c'è e proprio per questo, nei prossimi anni la Radio locale della città di Lecco si proietterà in rete e col tempo anche sulle nuove applicazioni tecnologiche, per fornire ancor di più emozioni, musica e simpatia.
Grazie dunque a chi ci ha seguito in questi trent'anni e grazie anche a chi vorrà stare ancora con noi».