I venti minuti di Fiorello

In attesa di “Viva RadioDue” Fiorello si diverte con uno show televisivo di venti minuti.

Da due minuti a più du venti. Tanto è durata la prima "pillola" o forse è meglio dire falsa pillola o ancora bluff televisivo di Fiorello e Baldini di "Viva Radio Dueminuti", andata in onda lunedì sera subito dopo il Tg1.

I temi sono quelli che da tempo caratterizzano il programma radiofonico dello showman di Augusta. Un'analisi della realtà italiana, soprattutto politica, per farsene burla facendo ridere (amaramente, vedendo la realtà) il pubblico.

I temi del programma: Papa Benedetto XVI (alla Radio c'era padre George), la politica italiana, la coppia Carla Bruni-Sarkozy (una Carla Bruna snob e un po' tontolona è stata uno tra i personaggi più riusciti nell'edizione di 'Viva RadioDue' di qualche anno fa, tanto che Fiorello la riprenderà alla fine dello show televisivo). Per il suo ritorno in Tv, Fiorello ha scelto lo stile dei varietà degli anni Sessanta, sia nel look sia nella scenografia, come ha ripetuto più volte lo stesso conduttore: "Sono due minuti di varietà".

Nello studio un cronometro scandiva il tempo dello show, intervallato da battute velenose su Grillo e Luttazzi o sulla politica di casa nostra. E sul Papa e il caso della Sapienza, con battute come: "Ieri all'Angelus si sono presentati tutti, Mastella, Bondi, Cicchitto, Fioroni, Gasparri. Il Papa, appena uscito, ha detto 'dove siamo, all'Angelus o a BallaròO".

In studio anche Tommasino, il personaggio naif siciliano già utilizzato da Fiorello in "Stasera pago io", trasformato per l'occasione in 'uomo del nord', grazie ai capelli ossigenati. In studio ospite Alessandro Gassman "che leggerà Benigni che legge Dante, che aveva già letto suo padre Vittorio e che avevamo già tutti letto a scuola".

C'è stata anche una finta telefonata con il Papa che si chiudeva con un "Ma certo, son d'accordo con lei... Certo che il sole gira intorno alla terra... Ma certo, sa come si dice, lei bussi e le sarà aperto".

Infine, dopo un balletto anni '60, ironizzando sulle coppie da rotocalco modella-politico, Fiorello è tornato ad uno dei suoi personaggi d'archivio. Baldini ha chiesto a Fiorello-Bruni 'Com'é SarkoO'. "Il a grand cul - rispondeva Fiorello-Carla in un francese maccheronico - perché, second tuà, con quel gran capoccion, stare con una come me, non ha un gran culO". Ma nell'intimità, come la chiamaO "Grancosì".

Alla fine, il prevedibile trionfo di audience: 10 milioni e 615 mila spettatori, con il 37,4% di share. Dal 4 febbraio lo showman, sempre in coppia con Baldini, tornerà a RadioDue.

Pubblica i tuoi commenti