I vertici di Eutelsat, Globecast, Sony in udienza privata dal Papa

Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata i leader di Eutelsat, Globecast e Sony, accompagnati dai vertici della Segreteria per la Comunicazione e del Centro Televisivo Vaticano.

Cooperare per costruire ponti attraverso la comunicazione televisiva. E’ l’incoraggiamento rivolto da Papa Francesco alla comunità tecnologica rappresentata dai leader di Eutelsat, Globecast, e Sony ricevuti sabato scorso in udienza privata a Casa Santa Marta, alla presenza dei vertici della Segreteria per la Comunicazione e del Centro Televisivo Vaticano (CTV).

Il Pontefice ha invitato a sostenere il cammino di riforma dei media della Santa Sede, e, dal canto loro, i partner tecnologici hanno rinnovato l’impegno a proseguire la collaborazione con la Segreteria per la Comunicazione e il CTV durante futuri eventi. Il Papa ha poi apprezzato gli sforzi messi in campo per l’innovativa diretta TV della cerimonia d’apertura della Porta Santa in Vaticano che ha rappresentato la prima mondovisione via satellite in Ultra HD nonché il primo esperimento di trasmissione live in HDR della storia.

L’iniziativa, gestita dal CTV in collaborazione con Radio Vaticana, ha consentito di riprendere e diffondere la cerimonia sfruttando le potenzialità del più alto standard qualitativo delle immagini attualmente a disposizione, che permette una fruizione straordinariamente immersiva e realistica. Mediante due speciali punti di visione, allestiti presso il carcere milanese di Opera e il Policlinico Gemelli di Roma, l’evento è arrivato nei luoghi della sofferenza dando così l’impressione di una maggiore vicinanza con Piazza San Pietro.

Stefano D’Agostini, Direttore Generale del Centro Televisivo Vaticano, ha affermato: «Ho voluto precisare al Santo Padre che il gruppo in questione supera il concetto di tecnologia un po’ fredda e fine a se stessa, perché si tratta di persone animate da un forte sentimento di partecipazione che condividono pienamente l’importanza e la potenza del messaggio da veicolare».

«E’ stato un onore incontrare il Papa – ha aggiunto Michel de Rosen, CEO di Eutelsat. Abbiamo avuto la possibilità di parlare della diretta in Ultra HD della cerimonia dell’8 dicembre scorso e anche della mondovisione in HD della canonizzazione di Giovanni Paolo II e di Giovanni XXIII. Entrambi gli esempi confermano il ruolo fondamentale dei satelliti Eutelsat per la copertura di eventi di grande importanza per milioni di persone in tutto il mondo».

Pubblica i tuoi commenti