I vescovi in Tv più delle Veline

Una ricerca del Centro d’Ascolto dell’Informazione Radiotelevisiva rivela che i prelati negli spazi informativi Rai occupano, un po’ a sorpresa, uno spazio maggiore degli stessi politici. E in altre trasmissioni, poi, dilagano…

Forse è improprio e un po' superficiale dire che in vescovi in Tv hanno più spazio delle Veline. Ma sicuramente, in base ad una rilevazione fatta dal Centro d'Ascolto dell'Informazione Radiotelevisiva, il rosso porpora degli alti prelati nei Tg Rai trova prevedibilmente molto più spazio del blu delle tute dei metalmeccanici in lotta per il rinnovo del contratto (come ha subito notato polemicamente, 'Liberazione', quotidiano di Rifondazione) ma prevale anche, in diversi casi, persino sulle grisaglie dei politici.

Ebbene, tra gennaio e maggio 2005 Ruini e colleghi sono apparsi complessivamente in Tv per qualcosa come 63 ore e mezza, contro le 46 ore e mezza complessive totalizzate dai politici nei principali Tg della Rai, di Mediaset e di La7, riferite peraltro ad un periodo più ampio, quello compreso tra 1° aprile e 1° novembre 2005.

Ma non è tutto. Per limitarci ai Tg Rai, secondo le rilevazioni del Centro d'Ascolto effettuate sempre tra gennaio e maggio, nel Tg1 di Mimun gli esponenti del Vaticano hanno superato Forza Italia, Ds e Margherita messi insieme (34,76% contro il 32,72% del tempo a disposizione). Nel Tg2, poi, i dati sono addirittura del 41,33% per i prelati contro il 33,42% dei politici. Il Tg3 rispetta la sua fama di "Telekabul", dal momento che la presenza dei politici supera stavolta quella dei vescovi, che comunque si attestano su più del 23%.

Di primo acchito viene da pensare che due fatti abbiamo influenzato la presenza dei prelati in video: la malattia e la morte di Papa Giovanni Paolo II, con la nomina del nuovo Papa, e il referendum con relativo dibattito sulla fecondazione assistita. Ma se si vanno a vedere i dati dello stesso periodo dello scorso anno cambia ben poco. Il dato sembra dunque 'strutturale'.

Inoltre, gli uomini di Chiesa amano molto comparire in trasmissioni d'approfondimento e d'intrattenimento. A 'Porta a Porta' 71 vescovi (!) hanno la meglio sui 31 politici di Forza Italia, primo fra i partiti presenti; a 'Unomattina' su 232 ospiti 131 (!) indossano la tonaca, mentre nella 'Vita in diretta' la musica non cambia. Se a questi dati sommiamo la partecipazione e/o conduzione di altri programmi radiotelevisivi e le rubriche sulla carta stampata (compresi i giornali "popolari" di pettegolezzi sulla vita dei divi) curate da sacerdoti e vescovi - senza contare i molti 'media' cattolici veri e propri - la presenza diventa talmente forte da surclassare ogni possibile 'concorrente'.

Pubblica i tuoi commenti