I vincitori del Super Bowl sono gli spot pubblicitari

La classica finale del Super Bowl è stata anche stavolta un evento per lo sport ma soprattutto per la Tv americana. Con diverse curiosità da segnalare…

É stato un Super Bowl (Super Coppa) memorabile in tutti i sensi, anche per chi non segue il football americano. Prima di tutto per le squadre: i Giants di New York e i Patriots di Boston. Nello sport, New York ha pochi rivali, ma Boston é il primo assoluto nel football, baseball, basketball e hockey.
Poi é stata memorabile la partita stessa che i Patriots avrebbero potuto vincere se il ricevitore che era sull'area del goal avesse afferrato la palla ovale lanciata a 00:00 secondi della fine.

A rendere la partita memorabile é stato anche il numero record di telespettatori. Circa 1,2 miliardi di persone che l'hanno seguita in tutto il mondo. Un pubblico che é stato addirittura superiore durante lo spettacolo di Madonna nell'intervallo e che ha reso la partita il programma piú visto nella storia della Televisione.

Ma la parte piú divertente é stata costituita senza dubbio dagli otto dei numerosi spot commerciali trasmessi durante la Super Coppa. Annunci creati con alti costi di produzione e pagati a peso d'oro alla rete Nbc che li ha trasmessi. Questi spot sono cosí apprezzati dal pubblico che vengono subito messi in rete sia dai pubblicitari che dalla stessa Nbc.

Sul blog “Water Cooler” della rivista per la Tv internazionale, VideoAge (http://videoageinternational.com/blog5/), vi é un elenco, descrizione e link dei sette spot piú popolari tra il pubblico, incluso quello della Fiat.

Tra le curiositá vi é il fatto che lo spot per le patatine Doritos era stato originalmente creato (per 20 dollari) da un ragazzo che aveva poi vinto la gara annuale che Doritos organizza per il migliore annuncio. La vincita aveva fruttato al ragazzo un milione di dollari. Cifra che si é aggiunta ad un altro milione che lo spot ha vinto come migliore annuncio al Super Bowl. Nello spot un cane enorme offre come mazzetta una busta di Doritos ad un uomo che lo aveva visto sotterrare un gatto la cui padrona aveva annunciato la scomparsa.

Ma a dominare gli spot con il maggior numero di annunci sono state le case automobilistiche, tra cui Volkswagen e Fiat. Deludenti invece Pepsi e Coca Cola. Tra le auto, lo spot piú simpatico é quello della Fiat 500 Abarth che é andato in onda nella seconda parte della partita. Protagonista é una ragazza, con un abito rosso e nero, che si piega a raccogliere qualcosa per strada e attira l'attenzione di un occhialuto passante.
Lei si avvicina e in italiano gli sussurra all'orecchio: “Che cosa guardi eh? Mi stai spogliando con gli occhi? Non puoi farne a meno. Poverino. Ti batte il cuore? Ti gira la testa? Sei perso pensando che saró tua per sempre?”. Lui senza parole è inebriato dalla bellezza di lei che, alla fine dello spot, si rivela essere una 500 Abarth nera con gli interni in pelle rossa parcheggiata dov'era la ragazza. Lo spot si chiude con la frase in inglese: “You'll never forget the first time you see one. (Non dimenticherai mai la prima volta che ne vedi una)”.

Senza dubbio un spot fatto benissimo se avessero coperto il tatuaggio sul collo della ragazza e se la voce finale fuori campo non avesse avuto l'accento italiano.

Pubblica i tuoi commenti