Luca Barello – Technical & Sales Dept.
L'azienda di cui andiamo ad occuparci ora è la IRTE, mentre il relativo referente risponde al nome di Luca Barello, Technical and Sales Dept. del medesimo marchio. Che, in quel di Amsterdam, aveva in bella mostra un nuovo pannello circolare, appositamente sviluppato per Mobile Tv, LTE (Long Term Evolution, ossia telefonia mobile di quarta generazione) e DVB-T2. Il pannello è a polarizzazione incrociata (orizzontale e verticale), offre doppio feed oppure divisore integrato, e supporta ad hoc le nuove tecnologie con le massime performance, conferite da una progettazione “in casa”, totalmente italiana. L'IRTE N0411, invece, è un digital radio link dotato di nuove caratteristiche davvero di primo piano, a cominciare dalla tecnologia XPIC integrata in 1 RU, in grado di offrire - su una medesima frequenza - il raddoppio della capacità del flusso. Si tratta, quindi, di un prodotto molto compatto, ma dalle possibilità operative davvero ampie e dalla potenza di tutto rispetto (30 dBm a 128 QAM), che può essere utilizzata anche come backbone, andando a sostituire semplicemente il ponte radio analogico esistente. In pratica, l'apparato offre un ottimo rapporto prezzo di installazione/costo del prodotto, utilizzando le stesse antenne e le medesime caratteristiche della tratta. IRTE N0411 è altresì molto flessibile, disponendo di un affasciatore integrato per espansione a 4 canali ASI, o anche di più, se si ricorre a rack aggiuntivi.