Paolo Grossetti – Resp. Vendite Nord Italia
Come ci ha raccontato Paolo Grossetti, responsabile vendite della medesima JVC per il Nord Italia, le nuove release del marchio nipponico sono davvero tante. A cominciare dai monitor: due modelli economici (rispettivamente da 17 e da 21 pollici), contrassegnati dalla sigla DTE; la più sofisticata serie di monitor DTV/G11, dotati a bordo di pannello a LED Black-Light; un monitor da 32”, capace di restituire anche immagini 3D, equipaggiato con doppio ingresso HD-SDI, 2 HDMI IN, nonché porta RS-422. In quanto, poi, alla camere, la più grossa novità riguardava un prototipo di camcorder molto compatto, in formato 4K (3.840x2.160 pixel), registrazione (MPEG4/AVC/H.264, 144 Mbps) su 4 SD-Card, 4 mini HDMI OUT. Ancora siglato JVC, il camcorder GY-HM150, versione up-gradata del ben noto GY-HM100, con possibilità di registrare sia in SD che in HD, controllo dell'iris molto migliorato (con, per esempio, apertura/chiusura a fase sequenziale, anziché a step), “vocazione” particolare verso la realizzazione di news di elevata qualità professionale, in un contesto di ripresa estremamente duttile e leggero. Infine, non mancava nel ricco “paniere fieristico” della multinazionale del Sol Levante la GY-HMZ1 Pro HD 3D, una camera tridimensionale di tipo estremamente slim, dotata di: tecnologia LSI (Large-Scale Integration) per una rapida elaborazione delle immagini filmate; doppio sensore CMOS da 3.32 MP, per registrazioni - in formato AVCHD - con risoluzione massima a 1920×1080; display LCD da 3.5 pollici touch-screen auto-stereoscopico.