IBC 2011: RVR

Valentino Biavati – Presidente – R.V.R.

Con Valentino Biavati, Presidente di R.V.R., abbiamo fatto il punto sulle ultime novità messe in campo dalla casa bolognese, scoprendo così - tanto per cominciare - due interessanti eccitatori televisivi DTT multi standard (possono lavorare, per esempio, anche in BVB-T2), il più grande dei quali offre anche il controllo opzionale SFN e una potenza di 50 watt. Passando poi alle realizzazioni dedicate al settore radiofonico, c'e da segnalare l'enorme successo che continua ad arridere al trasmettitore Barracuda, estremamente compatto, a tecnologia MONSFET, raffreddato a liquido e costituito da singoli moduli da 5kW, addizionabili tra loro, in modo da andare a costituire una potenza massima di 40 kilowatt. Un vero top! Il Tx10kW, invece, è un transmitter radiofonico, sempre a tecnologia MONSFET, che - appartenendo alla cosiddetta “Green Line”, introdotta da R.V.R. - assicura consumi energetici alquanto inferiori a quelli di altre macchine di pari prestazioni. Identiche caratteristiche di risparmio energetico anche per il modello “Green Line” da 700W, molto più piccolo e compatto del “fratello maggiore” da 10kW, ma ugualmente estremamente interessante. Infine, nel fiume di novità R.V.R. troviamo l'SPC200/RDS, un codificatore RDS con audio stereo encoder di ultima generazione, particolarmente adatto per utilizzi live, nell'ambito di strutture mobili di servizio radiofonico.

Pubblica i tuoi commenti