Marcello Dellepiane – Vice President EMEA
Marcello Dellepiane, Vicepresidente SeaChange per la regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) si è inoltrato in una fervente descrizione relativa ai prodotti mostrati al Salone europeo appunto da SeaChange, prodotti basati essenzialmente su una nuova famiglia di piattaforme aperte e completamente scalabili. Marcello è partito dall'ambiente storage, che sfrutta a supporto la Univeral Media Library (UML), un'innovativa architettura a tipologia Grid Storage, totalmente IP based, che supporta qualunque tipo di workfow tapeless relativo a ingestion, produzione, archiving, media asset management, play out e qualsiasi altro tipo di flusso di lavoro. In pratica, diventa possibile connettere direttamente alla macchina anche stazioni editing, senza necessità di interfaccia. Un ulteriore “oggetto dei desideri” firmato SeaChange è costituito poi dal nuovo MediaClient 8200, un super-performante sistema a 64-bit che offre - sia in IN che in OUT - una densità elevatissima, rappresentata da 11 canali HD e 12 canali SD per ogni MediaClient. La stessa macchina è altresì disponibile nella forma di media server (con capacità storage “a bordo” di 16 Terabyte), prevedendo inoltre in opzione l'inserimento di livelli di grafica altamente sofisticati. Dellepiane ci ha spiegato che l'architettura del MediaClient 8200 è talmente aperta, che diventa possibile mettere in un singolo global main-space fino a 2000 UML, dislocabili anche su territorio geografico, a migliaia di chilometri di distanza, purché, ovviamente, si disponga di sufficiente banda passante.