Pubblica i tuoi commenti

IBC 2012 – ABE

Dai nostri inviati all'IBC 2012 –

Roberto Valentin – Chief Executive, ABE

L'ultimissima generazione di amplificatori di potenza MOS e LD-MOS vanno facendo sì che le house specializzate in sistemi ad Alta Frequenza realizzino apparati sempre più performanti, caratterizzati da elevata efficienza e, quindi, da una notevole riduzione dei consumi di corrente e delle spese di mantenimento. Questi vantaggi diventano ancora più evidenti se il costruttore implementa le apparecchiature con soluzioni proprie, in grado davvero di “fare la differenza”. Per esempio, ABE Elettronica, sfruttando appunto i dispositivi nati alcuni mesi fa è riuscita a sviluppare sia un nuovo pallet (caratterizzato da maggior efficienza, in configurazione Larga Banda), sia un pallet in versione Doherty, che assicura un 35% in più di vantaggi “globali” sull'intera macchina, driver e raffreddamento inclusi. A proposito di quest'ultimo, Roberto Valentin, CEO della casa bergamasca, ha ricordato che i Tx ad elevata efficienza necessitano di minor raffreddamento, poiché generano un calore inferiore, in virtù del loro ridotto consumo.
Ecco perché ABE, per i suoi apparati di media e alta potenza, ha messo a punto un tipo di raffreddamento “canalizzato” ad aria, in cui la stessa viene prelevata dall'esterno e poi espulsa fuori, garantendo anche una minore rumorosità del trasmettitore e non generando calore nell'ambiente operativo (contrariamente a quanto accade per i sistemi refrigerati a liquido, che invece necessitano di forte ricambio d'aria e - quindi - di notevole condizionamento ambientale). In pratica, questa soluzione coniuga i rispettivi vantaggi dell'air e del liquid cooling, senza ereditarne gli inconvenienti, ed offrendo inoltre una particolare facilità di manutenzione, con - per esempio - alimentatori estraibili molto semplicemente dal panello frontale e ventole sostituibili agendo solo su tre o quattro viti. Infine, i nuovi Tx - multistandard/multimode, in grado di lavorare in analogico, oltre che in DVB-T, DVB-T2 e ISDB-T - vengono gestiti da un efficiente tablet di bordo che, disponendo di modulatore, è anche in grado di visualizzare sullo schermo i programmi in emissione, e analizzare i principali parametri Transport Stream.

Pubblica i tuoi commenti

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php