Dai Nostri inviati a Ibc 2012, intervista a Mario De Sisti – Chairman & CEO, De Sisti Lighting Sergio De Sisti – De Sisti Lighting Fabio De Sisti – De Sisti Lighting
La triade familiare De Sisti, costituita da “papà” Mario - Chairman & CEO della De Sisti Lighting - e dai figli Sergio e Fabio, ci ha... illuminati ad Amsterdam circa le nuove soluzioni a LED proposte dall'azienda romana a livello internazionale, riscuotendo successo e interesse davvero notevoli. Nell'ambito di questa pregevole gamma, la differenza è rappresentata dallo sviluppo di un'ottica (ovvero, di una parabola-specchio brevettata) dedicata allo sfruttamento e al potenziamento massimo delle sorgenti Light Emitter Diode, ottica che permette anche di rendere molto più performante il controllo sia del fascio luminoso dei proiettori a lente di Fresnel, sia il “taglio” dei relativi paraluce.
In pratica, volendo fare un raffronto tra apparati Fresnel De Sisti LED, di pari intensità, dotati o meno di parabola-specchio, il guadagno in termini di resa luminosa - a favore dei primi - si attesta su circa il 50%.
Senza considerare i vantaggi che si ottengono per quanto riguarda la “qualità” della luce stessa, soprattutto in riferimento alla sua distribuzione. Finora, nell'ambito delle più prestigiose emittenti televisive internazionali, sono stati installati 2.300 LED Fresnel De Sisti equipaggiati con la nuova ottica, così da assicurare - rispetto a un'illuminazione convenzionale di pari intensità - un consumo energetico 12 volte inferiore e carichi termici (necessari per il condizionamento ambientale) ridotti di 1/15°. Soprattutto, però, gli innovativi corpi De Sisti si prestano a supportare egregiamente applicazioni finora impensabili, come, per esempio, quella fattone dalla Rai in occasione delle riprese riguardanti il Giro d'Italia, utilizzando in commistione con la luce diurna una serie di daylight LED: illuminatori oltretutto perfettamente dimmerabili, al contrario di quelli a scarica HMI.
- IBC 2012 – Datavideo
- IBC 2012 – ONEtastic
- IBC 2012 – Si Media
- IBC 2012 – Comunicare Digitale
- IBC 2012 – DGQoS
- IBC 2012 – Digital Wide
- IBC 2012 – R.V.R Telecomunicazioni e Telecomunicazioni Ferrara
- IBC 2012 – Rohde & Schwarz
- IBC 2012 – Sisvel Technology
- Ibc 2012 – Telecomunicazioni Ferrara e R.V.R .
- Ibc 2012 – Trans Audio Video