Dai nostri inviati a Ibc 2012, intervista a Sandro Gumiero, Sales Manager 7BM – Rohde & Schwarz e a Roberto Gaddoni, Sales Manager – Rohde & Schwarz
Dopo aver acquisito DVS (Digital Video System, brand di Hannover specializzato nella fornitura sia di sistemi ingest, playout e storage per l'universo video, sia di performanti soluzioni, anche 3D, per l'industria del Cinema), Rohde & Schwarz era all'IBC con molte novità “di casa”. Ne abbiamo passato in rassegna alcune, insieme a Sandro Gumiero, Sales Manager 7BM/Rohde & Schwarz, e Roberto Gaddoni, dell'Area Vendite della stessa multinazionale tedesca.
La prima novità era costituita dall'AVHE100, un DTT headend decisamente differente da quelli tradizionali, in quanto riesce ad inserire in un convertitore IP tutti i segnali provenienti da uno studio Tv, e inviarli a un encoder multiplexer, che processa i flussi via software, distribuendoli - a seconda delle esigenze - nei formati MPEG2/MPEG4-H.264, HD oppure SD. Gli output possono essere di tipo sia ASI sia direttamente IP. Inoltre, all'interno dell'apparato è possibile aggiungere (sempre via software) un SFN adapter, un DVB-T2 gateway, un sistema multiviewer o altre implementazioni in grado di arricchire le capacità dell'headend.
Rohde & Schwarz firma poi una famiglia di nuovi trasmettitori DTT di media potenza (a tecnologia Doherty), caratterizzati da alto rendimento nonché da costi iniziali e di esercizio adeguatamente ridotti. Apparati che - appunto per il loro favorevole rapporto alta resa/riduzione dei consumi - possono risultare convenienti anche per rimodernare il parco macchine delle imprese già passate al Digitale Terrestre (in Italia, ormai tutte), in quanto ogni Tx si ripaga in pratica da sé, nel giro di 8 o 10 anni.
Infine, segnaliamo anche i nuovi strumenti R&S di misura, che riguardano: l'analizzatore ETC (successore dell'ETL, immesso sul mercato due ani fa, diventando in breve un autentico “cavallo di battaglia”), compatto, totalmente up-gradabile e “trasparente” agli standard DVB-T2, DVB-T e ISDB-T; l'evoluto misuratore di campo EFL340, capace di testare segnali DVB-S/D2, DVB-T/T2 e FM; un analyser video per le interfacce MHL e HDMI dei device mobili, strumento che si candida a diventare un riferimento sia per le video misure numeriche sia per il confronto qualitativo (pixel per pixel!) tra segnali.
- IBC 2012 – Datavideo
- IBC 2012 – De Sisti
- IBC 2012 – ONEtastic
- IBC 2012 – Sisvel Technology
- IBC 2012 – DGQoS
- IBC 2012 – Si Media
- IBC 2012 – R.V.R Telecomunicazioni e Telecomunicazioni Ferrara
- IBC 2012 – Comunicare Digitale
- IBC 2012 – Digital Wide
- Ibc 2012 – Telecomunicazioni Ferrara e R.V.R .
- Ibc 2012 – Trans Audio Video