Dai nostri inviati a Ibc 2012 interviste a Alberto Panozzo – Sales Director – SI Media e Luigi Panozzo – Presidente – Si Media
Da Alberto Panozzo e Luigi Panozzo, nell'ordine Sales Director e Presidente di Si Media, ecco un rapido flash riguardante due dei principali aggiornamenti apportati ai sistemi in catalogo all'azienda treviggiana: il primo attiene la sezione MAM, ora gestibile anche su macchine Mac e via Web, mentre il secondo si riferisce alla parte grafica, con il MediaCG oggi abilitato a gestire altresì il 3D. Di tutto rispetto, poi, alcune installazioni effettuate di recente da Si Media per l'emittente televisiva VideoCalabria e per la società di servizi SBP.
Per la Tv di Crotone si è trattato di un progetto completo, basato su IT, inclusivo delle soluzioni Traffic, Ingest, PlayOut, MAM, EPG, più ancora l'intera parte dei logger e quella di messa in onda delle news. Il tutto gestito da un unico database multi funzionale. L'installazione effettuata presso la romana SBP, invece, sfrutta - nell'ambito della realizzazione in service del canale SuperTennis, i cui contenuti dal vivo sono spesso soggetti a compressioni o diluizioni di tempo - un'integrazione sinergica tra Si Media Traffic - adoperato in particolare per la compilazione e le segnalazioni di palinsesto - e il sistema di automazione playout Harris ADC, facendo sì che le frequenti variazioni di on air gestite dall'ADC vengano riportate immediatamente sulla playlist di Traffic (funzione LiveUpdate).
Ancora per il canale SuperTennis realizzato da SBP, Si Media cura adesso, sempre tramite Traffic, la consegna diretta dell'EPG a Sky Italia, distributore satellitare della programmazione tematica (che comunque viaggia anche su altre piattaforme). La stessa tipologia di consegna viene effettuata dal brand veneto anche per Switchover Media, canale veicolato a sua volta dalla pay 'celeste'.
Infine, Alberto e Luigi Panozzo hanno voluto ricordare il grosso successo che le soluzioni newsroom di Si Media vanno oggi ottenendo all'estero, dal momento che risultano essere altamente “customizzabili”, una prerogativa molto apprezzata in Paesi stranieri, a cominciare dalla Cina.
- IBC 2012 – Datavideo
- IBC 2012 – De Sisti
- IBC 2012 – ONEtastic
- IBC 2012 – Comunicare Digitale
- IBC 2012 – DGQoS
- IBC 2012 – Digital Wide
- IBC 2012 – R.V.R Telecomunicazioni e Telecomunicazioni Ferrara
- IBC 2012 – Rohde & Schwarz
- IBC 2012 – Sisvel Technology
- Ibc 2012 – Telecomunicazioni Ferrara e R.V.R .
- Ibc 2012 – Trans Audio Video