IBC 2013 – Panasonic

SPECIALE IBC 2013 –

Salvatore Palillo, Country Manager Italia – Panasonic Europe Fabio Farina, Technical Product Manager – Panasonic Europe

Salvatore Palillo, Country Manager Italy Panasonic Europe, e Fabio Farina, Technical Product Manager della stessa azienda, ci hanno fornito “il polso” sulle novità presentate dal brand giapponese ad Amsterdam. Novità che per molti versi costituiscono il prosieguo del cammino iniziato da Panasonic al NAB 2013, cammino volto in primo luogo a sviluppare l'innovativa e ricca famiglia AVC-ULTRA, che sfrutta un particolare codec-microchip, molto compatto e a codifica duale, ideato per supportare tutti i formati dalla stessa famiglia (da quelli Proxy fino a quello in Full HD 4:4:4), rimanendo nel contempo retro-compatibile con l'intera gamma dei formati DVC PRO. E proprio secondo i profili più alti di AVC-ULTRA potrà registrare una camera modulare in 4K, mostrata all'IBC in versione “concept”, e prossima a divenire realmente funzionante nel 2014. Inoltre, nella “vetrina” del marchio nipponico figurava un'interessante camera palmare, caratterizzata dalla possibilità di sfruttare moduli AVC-ULTRA diversi, a cominciare da quelli LongG a 25 e 50 Mbps con algoritmo di compressione H.264 anziché MPEG-2. Degni di nota altresì un performante ed elegante mixer video - a 2 M/E, 32 SDI IN, possibilità di offrire fino a 4 chroma-key - nonché la camera broadcast AJ-PX5000G, 2/3”, in Full HD e AVC-ULTRA, una macchina, da questo ottobre sugli scaffali dei venditori, che combina immagini superbe, peso ridotto ed espandibilità a “prova di futuro”. Straordinariamente scenica, poi, un'immagine ultra wide - con aspect ratio in 64/9! - ottenibile posizionando in sequenza orizzontale, su rig, quattro Panasonic AW-HE120, in formato 16:9, brandeggiabili a distanza. Dulcis in fundo, la house sinonimo di P2 Card mostrava un nuovissimo monitor LCD 4K 32”, prossimo a fare il suo ingresso sul mercato europeo.

Pubblica i tuoi commenti