Alberto Morello, Direttore Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica – RAI
Alberto Morello, Direttore del CRIT Rai di Torino, ci ha raccontato di tutto e di più sull'attività di questo Centro Ricerche che rappresenta un “fiore all'occhiello” per il broadcaster pubblico. In qualità di Presidente del gruppo Satellite DVB impegnato in uno step evolutivo di sviluppo relativo al formato S2, Morello ci ha messi al corrente che questa implementazione contribuirà a migliorare il trasporto via spazio di contenuti televisivi, a cominciare da quelli in 4K supportati dallo standard HEVC. Naturalmente, per far sì che a valle sia possibile fruire del beneficio, occorrerà prevedere nuovi STB: il che comporterà per l'industria (e per gli utilizzatori finali) grandi investimenti, consigliando pertanto di implementare nei futuri set-top-box il maggior numero di “evoluzioni tecniche” possibili, onde evitare la necessità a breve termine di ulteriori cambiamenti. Con l'EBU, poi, il CRIT è impegnato ad individuare alcune soluzioni volte a migliorare la qualità delle immagini (specie nell'ambito di riprese sportive), tra cui figura quella inerente un sostanziale incremento del frame rate. Ma non basta. Con un certo… “orgoglio patrio”, Morello ci ha parlato altresì di alcuni giovani ricercatori del Centro che si adoperano per contribuire a conferire una “visibilità internazionale” alla struttura piemontese. Per esempio, proprio all'IBC, Alberto Messina e Giorgio Dimino hanno svolto un'interessante relazione riguardante il progetto VISION Cloud (progetto vincitore di uno speciale award), mentre Maria Giovanna Cucca ha tenuto un coinvolgente speech su HEVC. Infine, il dirigente ha fatto il punto sia sull'attività Rai espletata insieme a Sisvel all'interno del DVB (attività tesa a portare il 3D frame compatible e service compatible all'interno di HEVC, migliorando di molto la qualità di appercezione per singolo occhio), sia sulla convergenza tra Broadcast e Broadband, destinata a diventare sempre più spinta, soprattutto dal lato interazione di utente.