IBC 2014: Alessandro D’Auria, Sales Manager – AVID

SPECIALE IBC 2014 Amsterdam –

Alessandro D’Auria, Sales Manager di Avid Italia, ha in un certo senso “commentato” il percorso 2014 della multinazionale, iniziato in occasione dell’ultima edizione NAB e proseguito in crescendo durante l’IBC 2014. Il primo “commento” di Alessandro ha riguardato l’ACA (Avid Customer Association), che rappresenta un’iniziativa globale, con il compito fondamentale di unire le necessità del mercato provenienti non soltanto dai fornitori, ma anche dal lato dei clienti e degli utenti finali Avid. Un…

Alessandro D'Auria, Sales Manager di Avid Italia, ha in un certo senso "commentato" il percorso 2014 della multinazionale, iniziato in occasione dell'ultima edizione NAB e proseguito in crescendo durante l'IBC 2014.

Il primo "commento" di Alessandro ha riguardato l'ACA (Avid Customer Association), che rappresenta un'iniziativa globale, con il compito fondamentale di unire le necessità del mercato provenienti non soltanto dai fornitori, ma anche dal lato dei clienti e degli utenti finali Avid.

Un ulteriore "commento" del manager si riferiva invece all'ormai ben noto ambiente Avid Everywhere (di cui si è discusso molto nella conferenza stampa tenuta all'IBC dall'azienda USA), che permette via Web di lavorare ovunque e in qualsiasi condizione con qualsivoglia prodotto, rivoluzionando così la preesistente piattaforma di postproduzione. In coincidenza della fiera di Amsterdam sono state introdotte in Everywhere diverse implementazioni (tra cui Avid Connectivity Toolkit), realizzate con lo scopo di inserire meglio alcune integrazioni richieste soprattutto dalle aziende terze parti.
Infine, d'Auria ha avuto un "commento" anche per l'apertura fatta da Avid verso la risoluzione indipendente, completamente svincolata dai limiti dei formati 2K, 4K, 6K, 8K o persino superiori, qualificando così la società statunitense decisamente come "a prova di futuro".

Pubblica i tuoi commenti