Elber quest’anno ha portato in fiera diversi sistemi che hanno iniziato ad abbracciare anche il settore del satellite. E un esempio lampante è costituito dal nuovo ricevitore Elber Multistream satellitare, mentre un altro esempio è dato da una serie di amplificatori Elber per up-link fino a 150 watt. DGQoS, invece (società italiana che consente alle emittenti Tv di monitorare a distanza l’effettiva qualità di servizio delle loro emissioni in digitale), era ad Amsterdam con il proprio sistema di…
Elber quest'anno ha portato in fiera diversi sistemi che hanno iniziato ad abbracciare anche il settore del satellite. E un esempio lampante è costituito dal nuovo ricevitore Elber Multistream satellitare, mentre un altro esempio è dato da una serie di amplificatori Elber per up-link fino a 150 watt.
DGQoS, invece (società italiana che consente alle emittenti Tv di monitorare a distanza l'effettiva qualità di servizio delle loro emissioni in digitale), era ad Amsterdam con il proprio sistema di monitoria caratterizzato da un ulteriore incremento di performance. Infatti, posizionando i meter di rilevamento di questo sistema in punti ben precisi del bacino servito, è possibile ricavare una serie di dati inerenti, ad esempio: qualità del segnale effettivamente ricevuto dall'utente in ciascuna delle zone interessate; rispondenza dello stesso segnale ai parametri di trasmissione prestabiliti; valutazioni molto utili per i soggetti trasmittenti interessati.
Parallelamente al DGQoS, poi, si sta sviluppando da circa un anno il sistema EQoS, dedicato in particolare all'ottimizzazione del risparmio energetico. Ottimizzazione raggiungibile ora con l'apparato EQoS EQM200, dotato di un software specifico capace di monitorare e gestire qualsiasi cosa che consumi energia (a cominciare dagli apparati broadcast, per i quali è stato inizialmente strutturato). Comportandosi in un certo senso da… “consulente energetico” che si rivolge alla figura dell'energy manager aziendale, coadiuvandolo nelle sue mansioni.