Dario Pardi e Giovanni Tracia, entrambi di Hitachi Italia, ci hanno descritto in sintesi le caratteristiche di una soluzione integrata della multinazionale giapponese, soluzione (ottimizzata tanto per il Near Line Editing quanto a per la componente di Play Out e distribuzione) accolta con notevole interesse dai visitatori dell’IBC 2014. Differentemente dallo scorso anno, sono stati fatti molti progressi in termini di integrazione, quindi oggi diventa possibile a Hitachi presentarsi sul mercato c…
Dario Pardi e Giovanni Tracia, entrambi di Hitachi Italia, ci hanno descritto in sintesi le caratteristiche di una soluzione integrata della multinazionale giapponese, soluzione (ottimizzata tanto per il Near Line Editing quanto a per la componente di Play Out e distribuzione) accolta con notevole interesse dai visitatori dell'IBC 2014.
Differentemente dallo scorso anno, sono stati fatti molti progressi in termini di integrazione, quindi oggi diventa possibile a Hitachi presentarsi sul mercato con una soluzione davvero integrata, che intende porsi come competitor molto importante di quest'area. Sussiste poi un gruppo verticale che supporta in partnership le soluzioni Hitachi, che vanno a risolvere ogni problema specifico per il cliente del mondo media. I punti di forza dell'offerta riguardano innanzitutto la scalabilità. Attualmente si parla molto di IP Trasformation, e l'industria nipponica con le sue soluzioni riesce a fornire una scalabilità orizzontale (quella che viene chiamata scale-out architecture) davvero apprezzabile, per cui senza arrecare alcun disservizio ai sistemi del cliente, questi riescono a crescere nel tempo sia in performance che in capacità.