IBC 2014: Filippo Chiesa, Videomaker – Filmaker

SPECIALE IBC 2014 Amsterdam –

Filippo Chiesa, Videomaker e Filmaker, ci ha fornito dei consigli su come affrontare un’adeguata scelta nel mercato delle riprese digitali, mercato in continua fluttuazione. Filippo ci ha spiegato che innanzitutto è fondamentale capire quali siano le singole esigenze lavorative, sapendo che in media dopo due anni una camera deve essere in genere sostituita. L’artista digitale, comunque, è stato del parere che la macchina oggi debba essere in grado di gestire il 4K e, inoltre, per le esigenze riv…

Filippo Chiesa, Videomaker e Filmaker, ci ha fornito dei consigli su come affrontare un'adeguata scelta nel mercato delle riprese digitali, mercato in continua fluttuazione.

Filippo ci ha spiegato che innanzitutto è fondamentale capire quali siano le singole esigenze lavorative, sapendo che in media dopo due anni una camera deve essere in genere sostituita. L'artista digitale, comunque, è stato del parere che la macchina oggi debba essere in grado di gestire il 4K e, inoltre, per le esigenze rivolte in particolare alla Pubblicità o al Cinema, occorre sicuramente il formato RAW, per la sua facilità di intervento e recupero in postproduzione.
I sensori, soprattutto per le macchine destinate al Cinema, devono essere in Super35. Le macchine meno costose hanno ovviamente "feautures" ridotte, ma se si ha la possibilità magari di noleggiare una camera di fascia alta è sempre meglio. In ogni caso, parlando di macchine abbordabili dal punto di vista del rapporto price/benefit, Filippo ha citato la Sony F7 XDCAM 4K Super35. Ma anche la Panasonic Varicam 4K Super35 è di tutto rispetto, anche se - sempre a parere di Chiesa - destinata al mondo del rental.
In definitiva, quello delle riprese è comunque un settore che viaggia alla velocità della luce, quindi diventa difficile, secondo il Cine-videomaker, anche fare previsioni sul futuro, allorquando - forse - potrebbe esservi una macchina...
auto-costruita: tu mi dai dei pezzi, io mi assemblo da me la camera. Di questo, tuttavia, Filippo Chiesa non è affatto sicuro!

Pubblica i tuoi commenti