Lo stand Grass Valley, saldamente “presidiato” da Luciano Frigoli, Regional Sales Manager della stessa azienda, riuniva insieme anche la produzione del brand Miranda, che ora, al pari di Grass Valley, fa parte del gruppo Belden. Dal punto di vista del look figurativo, il nuovo logo Grass Valley-Miranda racchiude la scritta tipica del primo marchio inserita però sul fondo di color ciclamino del secondo. Frigoli ci ha spiegato che l’unione delle due house, esordita in pratica per la prima volta al…
Lo stand Grass Valley, saldamente "presidiato" da Luciano Frigoli, Regional Sales Manager della stessa azienda, riuniva insieme anche la produzione del brand Miranda, che ora, al pari di Grass Valley, fa parte del gruppo Belden. Dal punto di vista del look figurativo, il nuovo logo Grass Valley-Miranda racchiude la scritta tipica del primo marchio inserita però sul fondo di color ciclamino del secondo. Frigoli ci ha spiegato che l'unione delle due house, esordita in pratica per la prima volta all'IBC 2014, ha richiamato un numero di visitatori ben superiore a quello cumulato al NAB dello scorso aprile, che vedeva i due marchi "viaggiare" ancora separati.
Come novità, Grass Valley presentava la telecamera in formato 4K/Ultra HD dedicata al mondo broadcast, camera oltretutto utilizzata per una trasmissione live di Moto GP a 3840×2160 supportata da vari altri apparati GV. Le autentiche novità della casa, poi, riguardavano ancora le matrici, ormai completamente rinnovate e del tutto compatibili con il mondo IP, offrendo caratteristiche ibride o miste IP/SDI. C'è stato inoltre un rinnovamento di prodotto altresì per quanto riguarda il sistema di play out iTX, che sta avendo un grossissimo successo a livello mondiale, al pari della soluzione di controllo e monitoring Pegasus, del play out Stratus e della suite di postproduzione Edius, la cui nuova release supporta anche il 4K. Da non dimenticare, infine, l'intera sezione cavi fornita dal gruppo Belden, sezione che rende l'industria Grass Valley davvero di tipo end-to-end.