IBC 2014: Renato Farina (CEO Eutelsat Italia) e Cristiano Benzi (Director – BU Video Broadcasting)

SPECIALE IBC 2014 Amsterdam –

In un “calamitante” stand, dove venivano mostrate splendide immagini registrate in 4K girate dal CTV in occasione della beatificazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, abbiamo incontrato Renato Farina, CEO di Eutelsat Italia, e Cristiano Benzi, Director – BU Video Broadcasting del provider satellitare. Farina ha inteso sottolineare in particolare che Eutelsat è ora divenuto un operatore globale grazie altresì all’acquisizione di due importanti aziende del segmento spaziale, rispettivamente…

In un "calamitante" stand, dove venivano mostrate splendide immagini registrate in 4K girate dal CTV in occasione della beatificazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, abbiamo incontrato Renato Farina, CEO di Eutelsat Italia, e Cristiano Benzi, Director - BU Video Broadcasting del provider satellitare. Farina ha inteso sottolineare in particolare che Eutelsat è ora divenuto un operatore globale grazie altresì all'acquisizione di due importanti aziende del segmento spaziale, rispettivamente del continente americano e dell'area australiana. Il nuovo status, però, non ha impedito ad Eutelsat di porre sempre più l'accento sulla qualità, che oggi soprattutto per i grandi eventi è in HD ma che in futuro sarà anche in 4K.
Di conseguenza, l'operatore globale - e per esso, in Italia, il suo CEO - si sta dando molto da fare per promuovere un'offerta nazionale di qualità in "Alta", ponendo in un certo senso il piede sull'acceleratore anche per quanto riguarda l'Ultra HD/4K. Che, come ha spiegato Benzi, sta cominciando a diventare un formato quasi "scontato", grazie ad una vertiginosa discesa di prezzi di relativi apparati, e ad una sempre più cospicua disponibilità di appositi display home, sistemi di post-produzione, telecamere, eccetera. Benzi ha voluto inoltre sottolineare che sempre in ambito IBC veniva presentata una produzione UHD/4K live realizzata dalla Media House di Red Bull, a Salisburgo, avendo come partner anche Eutelsat, oltre a IDC e ATEME. Produzione che faceva seguito a quella sperimentale effettuata lo scorso anno a Misano Adriatico da Sky Italia e trasmessa attraverso il "pionieristico" canale test a 3840x2160 dell'operatore globale.

Pubblica i tuoi commenti