Stefano Tura, di Canon Professional Imaging Group, ha tenuto ad evidenziare che la multinazionale nipponica ha mostrato per la prima volta in azione in Europa il camcorder XF205, che va ad inserirsi nella parte tipicamente televisiva a lenti non intercambiabili. La camera dispone, tra altri “goal”, di un particolare stabilizzatore digitale-ottico, che allorquando si utilizzi la macchina a mano consente di realizzare riprese molto ferme, anche con lo zoom ottico esteso in posizione massima 20x. Q…
Stefano Tura, di Canon Professional Imaging Group, ha tenuto ad evidenziare che la multinazionale nipponica ha mostrato per la prima volta in azione in Europa il camcorder XF205, che va ad inserirsi nella parte tipicamente televisiva a lenti non intercambiabili. La camera dispone, tra altri "goal", di un particolare stabilizzatore digitale-ottico, che allorquando si utilizzi la macchina a mano consente di realizzare riprese molto ferme, anche con lo zoom ottico esteso in posizione massima 20x. Quindi, la XF205 è un prodotto che sarà molto apprezzato, specie in ambiente ENG, da tutti quelli che vogliono una camera che permetta di acquisire dal vivo immagini in maniera pulita e sicura, senza le tipiche difficoltà soprattutto di messa a fuoco indotte nell'ambito di riprese live molto veloci, come quelle sportive.
In ogni caso anche le "cinematografiche" Canon C100 e C300 possono ora disporre di sistema autofocus, consentendo quindi agli operatori di lavorare in automatico nell'ambito, per esempio, di riprese sportive senza lo "spauracchio" delle sfocature. Tra gli ulteriori sistemi Canon descrittici da Stefano Tura, segnaliamo il monitor da 30" UHD 4K DP-V3010 (DCI nativo a 4096x2160), progettato per garantire la restituzione di colori ad altissima precisione e uniformità. Il DP-V3010 è stato già acquistato in tre esemplari da Sky UK per essere utilizzato in altrettanti sistemi di post-produzione very high-tech basati sulla soluzione tecnologica di color grading Mistika.