Vittorio Provenzano, Francesco Tata, Michele Aita, tutti manager di Telespazio, hanno alimentato una nostra lunga chiacchierata presso lo stand IBC della stessa azienda italiana. Provenzano ci ha detto che Telespazio propone in particolare svariati servizi di up-link/down link per il mondo del broadcasting radiotelevisivo, servizi di elevata qualità e alta affidabilità che vengono svolti soprattutto dal teleporto del Fucino, grazie a 100 antenne trasmittenti con diametro compreso tra i 4 e i 32…

Vittorio Provenzano, Francesco Tata, Michele Aita, tutti manager di Telespazio, hanno alimentato una nostra lunga chiacchierata presso lo stand IBC della stessa azienda italiana. Provenzano ci ha detto che Telespazio propone in particolare svariati servizi di up-link/down link per il mondo del broadcasting radiotelevisivo, servizi di elevata qualità e alta affidabilità che vengono svolti soprattutto dal teleporto del Fucino, grazie a 100 antenne trasmittenti con diametro compreso tra i 4 e i 32 metri.
Per quanto riguarda la tecnologia UHD/4K, la società sta in un certo senso ancora alla finestra, per osservare quello che sarà l'orientamento di mercato, il cui assetto definitivo, a parere di Provenzano, si avrà tra due anni.
Tata ha parlato invece della parte internazionale svolta dal provider spaziale con molto impegno, così da riuscire a gestire mercati emergenti, come quello medio orientale, sicuramente importante.
Nell'ultimo anno, poi, Telespazio ha fatto un grosso sforzo sulla Polonia, attivando per conto di due importanti pay Tv operator locali un totale di quattro canali televisivi.
Infine, Aita ci ha detto che di recente Telespazio ha up-gradato le sue piattaforme, disponendo della possibilità di trasmettere in DVB-S, DVB-S2, MPEG2 ed MPEG4, favorendo così i clienti nella transizione verso le nuove tecnologie, essendo gli apparati del provider spaziale perfettamente in grado di fornire anche distribuzione multi device e OTT. Il manager ci ha anche "raccontato" sia dei servizi svolti presso l'implementato teleporto di Telespazio del Lario (nei pressi di Como), sia del significativo supporto fornito dall'azienda alla distribuzione digitale di film e contenuti live nelle sale.