Alessandro Pateri, Sales Manager Broadcast Pro Camera di Panasonic Italia, ci 'rivela' molte novità presentate all'IBC 2015 dal marchio giapponese. Tra queste: video over IP condiviso (disponibile tra un paio di anni), con architettura realizzata in maniera embrionale facendo transitare due segnali 4K su una rete 10G e utilizzando un protocollo standard SMPTE; una catena, composta da quattro soluzioni, molte delle quali in 4K, capace di far transitare a inizio 2016 segnali specifici su rete 3G, con possibilità di fornire un massimo di 240 fps in uscita; sviluppo sempre su 3G di macchine Panasonic precedenti; assetto definitivo della VariCam 35, con la quale la BBC ha già girato una serie di fiction, mentre con la stessa VariCam 35 sono state già fatte o si stanno facendo altre produzioni in Europa, a cominciare dalla Germania. Infine, l’AG-DVX200 è un attesissimo camcorder a obiettivo fisso F2,8 4K LEICA di nuova concezione, zoom 13x, 4K (4.096 x 2.160) 24p, stabilizzatore di immagini ibrido a 5 assi, sistema autofocus intelligente.
Gli editoriali di Millecanali><
-
Pochi format e molte realtà
Nell’editoriale dell’ultimo numero del 2016, Giuliano Gelsi ricorda che «Il patrimonio di cultura e lavoro» generato dalle emittenti locali andrebbe salvaguardato. Perché «l’Italia è fatta di mille realtà di altissimo valore e non può essere omologata ad un unico “format”».
-
Assalto alle generaliste
Si è accesa la stagione televisiva 2016-2017 e Francesco Siliato dice la sua su come, in Tv, “il nuovo ha valore se incastonato tra le abitudini più consolidate”.
-
IP…IP…Urrà!
Al centro del dibattito tecnico nel mondo broadcast c’è il tema dell’interoperabilità tra gli apparati IP e dei relativi standard da definire. Senza dubbio sarà questo uno dei temi sul tavolo all’imminente Ibc 2016. Nell’editoriale di Davide Moro un interessante punto di vista sull’argomento e un quesito finale aperto a tutti i lettori.
-
Un’estate di sport e confronti
Giorgio Simonelli firma l’editoriale del numero di giugno di Millecanali. Per la bella stagione, sarà tanto, quest’anno, lo sport in Tv e i confronti tra chi lo “racconterà” non mancheranno.
-
Social Tv, tanta voglia di leggerezza
Cinzia Bancone, co-conduttrice di Tv Talk, blogger ed esperta di Tv e social media, offre il suo punto di vista sulla Social Tv e su come il modo di condividere e fruire contenuti si sia inequivocabilmente trasformato.
-
Radio locali, parliamone di più
C’è modo di evitare una progressiva moria di imprese, con conseguente perdita di posti di lavoro e di potenziali voci libere nel panorama di conformismo e appiattimento mediatico? Se lo chiede l’esperto di radio, Giuliano Gelsi, nel suo editoriale.
-
La Tv che va e quella che resta
Nel suo editoriale Francesco Siliato parla di come le modalità di consumo televisivo cambino in continuazione e di come le nuove forme di fruizione non siano ancora misurate né davvero misurabili con metodiche soddisfacenti.