Luca Saleri, Presidente e CEO della ONEtastic, ci parla delle nuove implementazioni dei trasmettitori compatti (ONEpower L) raffreddati a liquido, costruiti dall’azienda italiana con la stessa efficienza di quelli refrigerati ad aria. La caratteristica di questi apparati è la compattezza: 42 unità di dimensione per i Tx da 12 kW analogici (30 kW digitali), fino a 30 unità - inclusive di tutto - per le soluzioni da 3 kW in analogico. ONEtastic ha poi realizzato il nuovo trasmettitore da 600W digitali (o 1200W analogici) contenuto in sole tre unità e dotato di doppio alimentatore. La riduzione notevole dell'ingombro dei sistemi è ottenuta assemblando le schede direttamente l'una all'altra in maniera automatica, senza l'utilizzo di connettori esterni. Il fatto di non avere connettori offre una serie di vantaggi, tra cui un'assistenza facilitata e l'azzeramento di errori nella fase di montaggio da parte del cliente.
Gli editoriali di Millecanali><
-
Pochi format e molte realtà
Nell’editoriale dell’ultimo numero del 2016, Giuliano Gelsi ricorda che «Il patrimonio di cultura e lavoro» generato dalle emittenti locali andrebbe salvaguardato. Perché «l’Italia è fatta di mille realtà di altissimo valore e non può essere omologata ad un unico “format”».
-
Assalto alle generaliste
Si è accesa la stagione televisiva 2016-2017 e Francesco Siliato dice la sua su come, in Tv, “il nuovo ha valore se incastonato tra le abitudini più consolidate”.
-
IP…IP…Urrà!
Al centro del dibattito tecnico nel mondo broadcast c’è il tema dell’interoperabilità tra gli apparati IP e dei relativi standard da definire. Senza dubbio sarà questo uno dei temi sul tavolo all’imminente Ibc 2016. Nell’editoriale di Davide Moro un interessante punto di vista sull’argomento e un quesito finale aperto a tutti i lettori.
-
Un’estate di sport e confronti
Giorgio Simonelli firma l’editoriale del numero di giugno di Millecanali. Per la bella stagione, sarà tanto, quest’anno, lo sport in Tv e i confronti tra chi lo “racconterà” non mancheranno.
-
Social Tv, tanta voglia di leggerezza
Cinzia Bancone, co-conduttrice di Tv Talk, blogger ed esperta di Tv e social media, offre il suo punto di vista sulla Social Tv e su come il modo di condividere e fruire contenuti si sia inequivocabilmente trasformato.
-
Radio locali, parliamone di più
C’è modo di evitare una progressiva moria di imprese, con conseguente perdita di posti di lavoro e di potenziali voci libere nel panorama di conformismo e appiattimento mediatico? Se lo chiede l’esperto di radio, Giuliano Gelsi, nel suo editoriale.
-
La Tv che va e quella che resta
Nel suo editoriale Francesco Siliato parla di come le modalità di consumo televisivo cambino in continuazione e di come le nuove forme di fruizione non siano ancora misurate né davvero misurabili con metodiche soddisfacenti.