Intesa tra la Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede e l’HD Forum Italia

La partnership è stata presentata dal prefetto dell’organismo pontificio, mons. Dario Edoardo Viganò, e dal presidente di HD Forum, Benito Manlio Mari, durante una conferenza stampa svoltasi presso la Filmoteca Vaticana con la partecipazione del direttore del Centro Televisivo Vaticano, Stefano D’Agostini, e del presidente della sezione italiana dell’SMPTE, Alfredo Bartelletti.

L’intesa si concretizzerà tra l’altro nella promozione congiunta della tradizionale conferenza annuale di HDFI prevista il 6-7 ottobre presso il Media Center ‘San Pio X’, a Roma.

Un evento intitolato ‘Passaggi: comunicazione e tecnologie oltre le frontiere’ che richiamerà autorevoli esponenti della comunità tecnologica mondiale nell’ambito di un dibattito centrato sui modelli di produzione e sulle più recenti soluzioni tecnico-scientifiche in tema di diffusione e ricezione del segnale televisivo.

L’appuntamento celebrerà i dieci anni di HDFI offrendo un percorso denso di spunti a partire dall’esperienza che il Centro Televisivo Vaticano ha maturato sul campo e dal contributo della SMPTE, sezione internazionale, che animerà un workshop specialistico sugli standard emergenti - quali HDR, WCG e HFR - alla base dei crescenti progressi sul fronte della TV Ultra HD.

Proprio per dimostrare come tali soluzioni siano capaci di migliorare l’esperienza di visione, grazie all’innalzamento della qualità tecnica dell’immagine, durante la conferenza stampa odierna è stato presentato il reportage ‘Behind-the-scenes’ promosso dalla Segreteria per la Comunicazione e da HDFI, e prodotto dal Centro Televisivo Vaticano.

Il filmato ruota attorno al ‘dietro le quinte’ in Ultra HD-HDR della cerimonia di apertura della Porta Santa in Vaticano l’8 dicembre scorso, con l’aggiunta di immagini girate in differenti tecnologie: quelle mai mostrate prima sul rito della recognitio (Ultra HD-SDR); quelle di archivio sulla celebrazione presieduta da Papa Francesco in Centrafrica nel novembre 2015 che ha dato avvio all’Anno Santo della Misericordia (HD); e le memorabili sequenze sul Giubileo del 2000 che ritraggono San Giovanni Paolo II (SD).

Pubblica i tuoi commenti